C’è anche Jannik Sinner tra i tennisti al via del Masters di Parigi-Bercy, l’ultimo torneo 1000 della stagione 2023. Il tennista altoatesino, che dopo il successo all’ATP 500 di Pechino è balzato alla quarta posizione del ranking, sarà per la prima volta un top-4 nel tabellone di un torneo 1000. Ecco i tennisti favoriti per il Masters 1000 di Parigi-Bercy 2023 e gli azzurri in gara.
Masters 1000 Parigi-Bercy 2023: Sinner tra i top-4
La sconfitta di Andrey Rublev contro Hubert Hurkacz in finale a Shanghai ha permesso a Jannik Sinner di restare al quarto posto del ranking ATP con 5.000 punti, un risultato che gli permette di essere al via del Masters 1000 di Parigi-Bercy 2023 da quarta testa di serie. Per la prima volta in carriera il tennista di Sesto Pusteria sarà quindi un top-4 nel tabellone di un torneo 1000.
Al Masters di Parigi-Bercy 2023 Jannik Sinner potrà dunque beneficiare di un tabellone sulla carta un po’ più agevole, dato che incrocerebbe Novak Djokovic e Carlos Alcaraz, attuali numero 1 e 2 del mondo, non prima della semifinale e Daniil Medvedev soltanto in un ipotetico atto conclusivo.
I favoriti del Masters 1000 di Parigi-Bercy
Il Masters 1000 di Parigi-Bercy 2023, in programma sul cemento della capitale francese dal 30 ottobre al 5 novembre, vedrà al via tutti i migliori tennisti del ranking ATP. Il favorito numero uno è il serbo Novak Djokovic, che lo scorso anno perse in finale da Holger Rune. Il danese sta attraversando il periodo più complicato della sua carriera, avendo perso 10 delle ultime 11 partite giocate, e rischia seriamente di uscire dalle prime 8 posizioni del ranking.
Uno dei principali rivali del serbo sarà il numero 2 del mondo Carlos Alcaraz: lo spagnolo da qui a fine stagione difende poco o nulla (semifinale a Basilea e quarti a Parigi-Bercy) e punta al sorpasso nei confronti di Novak Djokovic. Per la vittoria attenzione anche ai russi Daniil Medvedev e Andrey Rublev e allo statunitense Ben Shelton, possibile mina vagante del torneo e reduce dalla vittoria dell’ATP 500 di Tokyo.
Gli altri azzurri in gara
Oltre a Jannik Sinner, che giocherà con poca pressione addosso avendo già ottenuto il pass per le ATP Finals di Torino, ci saranno altri due azzurri al via del Masters 1000 di Parigi-Bercy 2023, Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi. La speranza è che a questi si possa aggiungere anche Lorenzo Sonego, che proverà a entrare in tabellone attraverso le qualificazioni.
Per Musetti si preannuncia un torneo difficile visto che deve difendere i quarti della passata edizione in cui fu battuto da Novak Djokovic. Matteo Arnaldi, invece, giocherà con la testa sgombra e proverà ad andare avanti il più possibile nel torneo per proseguire la sua ascesa nel ranking ATP e avvicinare la top 30.