Domenica 11 maggio si è conclusa la stagione regolare del campionato di Serie A maschile di basket 2024/25 e sono stati definiti gli accoppiamenti dei playoff scudetto, che inizieranno il 17 maggio. Playoff Serie A basket 2025: di seguito il programma, il tabellone e gli orari delle partite.
Playoff Serie A basket 2025: format, regolamento e squadre al via
Sabato 17 maggio prendono il via i playoff della Serie A di basket, che culmineranno con la finale Scudetto e l’assegnazione del titolo di campione d’Italia per la stagione 2024/25.
Le otto migliori squadre della regular season si sfideranno in un tabellone a eliminazione diretta a partire dai quarti di finale. Tutte le serie si giocheranno al meglio delle cinque partite: passerà il turno chi per primo raggiungerà tre vittorie.
La Virtus Bologna, dominatrice della stagione regolare, affronterà la Reyer Venezia, ottava classificata. La sorprendente Trapani Shark, seconda forza del campionato, se la vedrà con la Pallacanestro Reggiana, settima.
La Germani Brescia, terza al termine della regular season, sfiderà la Pallacanestro Trieste, sesta. Infine, l’Aquila Basket Trento, quarta, troverà sulla propria strada i campioni in carica dell’Olimpia Milano, che quest’anno si sono piazzati in quinta posizione.
Playoff Serie A basket 2025: il tabellone
Di seguito il tabellone dei playoff scudetto della Serie A di basket maschile 2024/25:
- Virtus Bologna [1] – Venezia [8]
- Trento [4] – Milano [5]
- Trapani [2] – Reggio Emilia [7]
- Brescia [3] – Trieste [6]
Playoff Serie A basket 2025: programma e orari delle partite
Virtus Bologna [1] – Venezia [8]
- Gara 1: Virtus Bologna-Venezia (domenica 18 maggio, ore 20:45)
- Gara 2: Virtus Bologna-Venezia (martedì 20 maggio, ore 20:30)
- Gara 3: Venezia-Virtus Bologna (venerdì 23 maggio, ore 20:45)
- Gara 4*: Venezia-Virtus Bologna (sabato 24 o domenica 25 maggio)
- Gara 5*: Virtus Bologna-Venezia (lunedì 26 o martedì 27 maggio)
Trento [4] – Milano [5]
- Gara 1: Trento-Milano (sabato 17 maggio, ore 18:00)
- Gara 2: Trento-Milano (lunedì 19 maggio, ore 20:00)
- Gara 3: Milano-Trento (giovedì 22 maggio, ore 20:45)
- Gara 4*: Milano-Trento (sabato 24 o domenica 25 maggio)
- Gara 5*: Trento-Milano (lunedì 26 o martedì 27 maggio)
Trapani [2] – Reggio Emilia [7]
- Gara 1: Trapani-Reggio Emilia (sabato 17 maggio, ore 20:45)
- Gara 2: Trapani-Reggio Emilia (lunedì 19 maggio, ore 20:30)
- Gara 3: Reggio Emilia-Trapani (giovedì 22 maggio, ore 20:00)
- Gara 4*: Reggio Emilia-Trapani (sabato 24 o domenica 25 maggio)
- Gara 5*: Trapani-Reggio Emilia (lunedì 26 o martedì 27 maggio)
Brescia [3] – Trieste [6]
- Gara 1: Brescia-Trieste (sabato 17 maggio, ore 20:00)
- Gara 2: Brescia-Trieste (lunedì 19 maggio, ore 20:45)
- Gara 3: Trieste-Brescia (giovedì 22 maggio, ore 19:30)
- Gara 4*: Trieste-Trapani (sabato 24 o domenica 25 maggio)
- Gara 5*: Brescia-Trieste (lunedì 26 o martedì 27 maggio)
Leggi anche – Formula 1, GP Emilia Romagna 2025 di Imola: programma e orari TV