Le partite del primo turno degli spareggi di qualificazione ai Mondiali 2022 si disputeranno giovedì 24 alle 20:45, e la caccia del Portogallo a uno dei tre posti rimasti per le squadre europee inizierà contro la Turchia. Una sfida che anche i tifosi azzurri seguiranno con attenzione. Chiunque avrà la meglio, infatti, affronterà la vincente del match tra Italia e Macedonia del Nord.
Portogallo, sovrabbondanza di talento
I lusitani arrivano a questo spareggio come la squadra da battere, nonostante la sorprendente sconfitta contro la Serbia costata a CR7 e compagni il primo posto nel gruppo A.
La Seleção non ha mai perso in una partita ufficiale contro la Turchia, ma Fernando Santos non ha intenzione di correre rischi. Ruben Dias salterà i playoff a causa di un infortunio al tendine del ginocchio, ma si tratta dell’unica assenza importante nelle fila dei portoghesi.
Nella lista dei 25 convocati compaiono molti nomi già noti agli appassionati italiani di calcio. Su tutti Cristiano Ronaldo, che guida un attacco ricchissimo di opzioni, dai talenti Djogo Jota e Joao Felix al milanista Leao e all’ex rossonero André Silva. In difesa l’estremo difensore giallorosso Rui Patricio verrà supportato, oltre che dall’inossidabile Pepe, da Joao Cancelo, passato per Inter e Juve prima della definitiva consacrazione al City. E a centrocampo brilla l’immancabile Bruno Fernandes, che ha giocato per Novara, Udine e Sampdoria per poi approdare a Sporting e United.
Turchia, Kuntz punbta all’impresa
La Turchia cercherà l’impresa affidandosi alla guida di Stefan Kuntz. Il tecnico tedesco è arrivato in panchina lo scorso settembre per salvare una situazione che sembrava compromessa. E lo ha fatto, conquistando un pareggio e tre vittorie e conducendo da imbattuto la sua squadra al secondo posto del girone G.
Le speranze turche di superare i portoghesi si fondano sui gol di Yilmaz, capitano e bomber del Lille campione di Francia 2021, ma soprattutto sulle invenzioni del nerazzurro Hakan Calhanoglu. Tra i titolari imprescindibili figura anche l’atalantino Demiral, che potrebbe ritrovarsi a giocare accanto ad altri due protagonisti della serie A, i difensori del Sassuolo Muldur e Ayhan.