L’Arsenal affronta il Manchester United all’Emirates Stadium nel big match della quarta giornata della Premier League 2023/24. La sfida tra Gunners e Red Devils andrà in scena domenica 3 settembre all’Emirates Stadium alle ore 17.30. Oltre al pronostico e alle probabili scelte di formazione di Arteta e Ten Hag, in questo articolo andiamo a scoprire dove e quando nasce l’acerrima rivalità tra i Gunners e i Red Devils.
Dove nasce la rivalità tra Gunners e Red Devils
Arsenal – Manchester United non è mai stata una partita come le altre. L’acerrima rivalità tra Gunners e Red Devils ha origine a cavallo tra gli anni novanta e gli anni duemila, periodo storico in cui le due squadre si danno battaglia a suon di titoli e trofei. Questo antagonismo ha radici profonde, intrecciate con la competizione in campo e le personalità dei manager che hanno guidato le squadre in quel periodo. Da una parte Alex Ferguson, dall’altra Arsène Wenger, due tecnici dalle filosofie calcistiche contrastanti.
Il primo atto di questa rivalità si consuma nel Marzo 1998, quando l’olandese Mark Overmars mise una seria ipoteca sul titolo dei Gunners gelando i tifosi del Manchester United. I Red Devils si presero la rivincita tre anni più tardi umiliando i londinesi per 6-1, ma nel maggio 2002 furono ancora una volta i Gunners ad esultare, vincendo il titolo in faccia ai Red Devils grazie alla rete del francese Wiltord.
Uno dei momenti culminanti di questa rivalità è stato il famigerato scontro noto come “Battle of Old Trafford” nel 2003. Durante quella partita le tensioni tra le due compagini sfociarono in una rissa che culminò con l’espulsione di diversi giocatori e l’apertura di un’inchiesta da parte della Federazione calcio inglese. Il culmine nel 2004, quando all’Old Trafford lo United mise la parola fine alla striscia di imbattibilità di 49 partite dei Gunners e Ferguson si trovò una pizza spappolata in faccia negli spogliatoi da parte di un giocatore dell’Arsenal.
Arsenal Manchester United, pronostico e probabili formazioni
Seppure favorito dai bookmaker, l’Arsenal potrebbe faticare per conquistare i tre punti contro il Manchester United, che si trova a un solo punto di distacco dai Gunners in classifica dopo le prime tre giornate. La squadra di Arteta viene data vincente dai bookies in un match dove non dovrebbero mancare i gol. Gli esperti si attendono infatti un incontro da almeno tre reti complessive, con entrambe le squadre che dovrebbero trovare senza troppe difficoltà la via del gol.
Di seguito le probabili formazioni dell’incontro:
Arsenal (4-3-3): Ramsdale; Thomas, White, Saliba, Kiwior; Odegaard, Rice, Havertz; Saka, Nketiah, Martinelli. All.: Arteta.
Manchester United (4-2-3-1): Onana; Wan-Bissaka, Varane, L.Martinez, Dalot; Casemiro, Eriksen; Antony, B.Fernandes, Rashford; Martial. All.: Ten Hag.