Il Manchester United di Erik Ten Hag sta attraversando una delle peggiori crisi degli ultimi anni. La squadra, un tempo sinonimo di gloria e vittorie, sta vivendo una stagione, l’ennesima, caratterizzata da risultati deludenti e tensioni interne. Nonostante gli ingenti investimenti sul mercato, i “Red Devils” sembrano incapaci di ritrovare il loro spirito vincente. Il futuro di Ten Hag è appeso a un filo, con sempre più voci che indicano un possibile esonero del tecnico olandese. Sarà realmente così?
Gli investimenti falliti e il crollo delle ambizioni
Il Manchester United sta vivendo una delle peggiori stagioni dell’era post-Ferguson, nonostante gli investimenti faraonici che avrebbero dovuto riportare i Red Devils ai vertici della Premier League. L’arrivo di giocatori di alto profilo non ha risolto, però, le evidenti carenze della rosa dei diavoli rossi di Manchester, e la prima parte di stagione ha messo a nudo le fragilità di una squadra che fatica a trovare continuità e una propria identità.
Sia chiaro, avere grandi disponibilità economiche non sono condizioni sufficienti a far vincere una squadra nel calcio moderno, soprattutto se a mancare è una gestione competente che faccia scelte azzeccate. Il fatto che quasi tutti i giocatori arrivati al Manchester United negli ultimi anni abbiano fallito, o comunque reso meno del previsto, suggerisce che il problema potrebbe non risiedere nei singoli giocatori, ma piuttosto in un difetto sistemico. Questo è stato evidente anche con i vari allenatori che si sono succeduti negli ultimi dieci anni, nessuno dei quali è riuscito a riportare il club ai livelli di un tempo.
Non sorprende, quindi, che il Manchester United, dopo un inizio di stagione travagliato, si ritrovi relegato a metà classifica, ben lontano dalle posizioni di vertice.
Manchester United Ten Hag: tensioni nello spogliatoio e sfiducia nei confronti del tecnico olandese
Su un possibile esonero del tecnico olandese pesa, ancora una volta, un inizio di campionato deludente: 11 punti in 8 partite e undicesimo posto in classifica. Se possibile anche peggio il rendimento in Europa League, dove il Manchester United ha conquistato solamente 2 punti frutto di due pareggi contro Twente e Porto.
Oltre ai risultati negativi, a destabilizzare ulteriormente l’ambiente è la situazione all’interno dello spogliatoio. Voci sempre più insistenti parlano di un gruppo diviso e di giocatori che avrebbero perso fiducia nel metodo di lavoro di Erik Ten Hag. La mancanza di risultati ha portato anche i tifosi a chiedere a gran voce un cambio di rotta e i dirigenti starebbero valutando la possibilità di esonerare il tecnico olandese.
La situazione sembra ormai insostenibile, con il Manchester United sempre più lontano dalle posizioni di vertice e in cerca di una soluzione per risalire la china. Se non dovesse arrivare una svolta immediata, il binomio (infelice) Manchester United Ten Hag potrebbe concludersi molto presto.
Leggi anche – ATP Parigi-Bercy 2024 entry list: 5 italiani nel main draw