La Premier League 2024/25 è in pieno svolgimento e, come ogni anno, emergono squadre con statistiche eccezionali, sia in attacco che in difesa. Premier League miglior attacco e miglior difesa: ecco un’analisi su chi si sta comportando meglio in queste due categorie chiave.
Premier League miglior attacco: Chelsea in vetta, poi Arsenal e Liverpool
Dopo 14 giornate di Premier League 2024/25 è il Chelsea di Enzo Maresca a guidare la classifica dei migliori attacchi del campionato inglese. I Blues, secondi in classifica a 7 lunghezze di ritardo dal Liverpool, hanno segnato 31 gol in 14 incontri, una media di poco superiore ai 2 gol per partita. L’ottimo rendimento offensivo è stato fin qui determinante nel mantenere la squadra londinese nei piani alti della graduatoria del campionato inglese.
La classifica Premier League miglior attacco vede al secondo posto il Liverpool di Arne Slot, che ha segnato due gol in meno del Chelsea, 29. I Reds, primi in classifica con 35 punti, sono seguiti a ruota da due compagini londinesi, ossia l’Arsenal di Mikel Arteta e il Tottenham di Ange Postecoglou, terze con 28 gol (media di 2 a incontro). A chiudere la top-5 c’è il Brentford, a segno già 27 volte in questa prima parte di campionato.
Premier League miglior difesa: domina il Liverpool
Se il Chelsea brilla per il suo attacco, il Liverpool è la squadra che ha fatto vedere le cose migliori a livello difensivo. A confermare la regola che spesso e volentieri a prevalere sono le migliori retroguardie, i Reds guidano la graduatoria con 11 reti subite in 14 partite, una media di 0,78 a match.
La seconda miglior difesa della Premier League 2024/25 è quella dell’Arsenal: 14 i gol subiti dai Gunners dopo 14 giornate, uno in meno di Tottenham, Chelsea e Manchester United, terze a pari merito con 15 gol subiti. Sorprende il Nottingham Forest, sesta miglior difesa della Premier League con 16 reti subite. Male, invece, il Manchester City, già bucato 19 volte in stagione, un dato che segnala il momento complicato per la squadra di Guardiola.
Leggi anche – NBA rookie candidati 2025: Jared McCain in testa