Domenica 25 maggio alle ore 17:00 al City Ground va in scena una delle sfide più calde dell’ultima giornata di Premier League 2024/25: Nottingham Forest-Chelsea. Il match, valido per la 38ª giornata del campionato inglese, mette in palio punti pesantissimi in chiave qualificazione Champions League. Ecco, nel dettaglio, l’analisi e il pronostico del match.
Nottingham Forest-Chelsea: in palio un posto in Champions League
La Premier League 2024/25 si avvia alla conclusione con un verdetto ancora in sospeso: chi accompagnerà Liverpool e Arsenal nella prossima edizione della Champions League?
Cinque squadre si contendono gli ultimi tre posti per la coppa più prestigiosa: Manchester City, Newcastle, Chelsea, Aston Villa e Nottingham Forest, tutte racchiuse in pochissimi punti. Tra le sfide decisive dell’ultima giornata, spicca quella tra Nottingham Forest e Chelsea, un vero e proprio spareggio per l’Europa che conta.

La squadra di Nuno Espirito Santo, settima con 65 punti, si gioca tutto all’ultima giornata. Per centrare lo storico ritorno in Champions servirà però battere il Chelsea e sperare in un passo falso di una tra Newcastle e Aston Villa. A rendere tutto ancora più affascinante sarà il calore del City Ground, pronto a spingere la squadra verso un traguardo che manca da decenni.
Il Chelsea, invece, arriva a Nottingham con un solo punto di vantaggio sul Forest e la consapevolezza di avere il destino nelle proprie mani. Quinti a 66 punti, ai Blues basterà una vittoria per chiudere definitivamente il discorso Champions, considerato l’obiettivo minimo di inizio stagione.
Il pronostico di Nottingham Forest-Chelsea
Chi cerca emozioni forti nell’ultima giornata di Premier League non può che guardare a Nottingham Forest-Chelsea, una sfida che vale un’intera stagione. I bookmaker prevedono un confronto equilibrato, ma vedono leggermente favorito il Chelsea.
Se però si va oltre le quote secche e si analizzano i dati reali, il verdetto cambia faccia. Il Forest al City Ground ha costruito gran parte del suo sogno europeo: 32 punti raccolti in casa sono un bottino che pesa, anche se l’ultima vittoria tra le mura amiche risale al 1° aprile.
Dall’altra parte, il Chelsea continua a faticare in trasferta: una sola vittoria nelle ultime dieci gare lontano da Stamford Bridge, con appena 25 punti totalizzati fuori casa su 66 totali. Numeri che raccontano una squadra vulnerabile lontano da Londra e che rendono il fattore campo un’arma importante per il Forest.

La sensazione è che sarà una gara da fuochi d’artificio. Entrambe hanno un solo risultato utile: vincere. E quando il pareggio serve a poco o nulla, il segno “Goal” diventa una scelta quasi obbligata. Il Chelsea ha qualità e colpi per colpire in qualsiasi momento, ma il Forest in casa ha dimostrato di saper far male a chiunque. Occhio anche all’Over 2.5: i Blues non sono nuovi a partite spettacolari, e con la posta in palio così alta difficilmente si assisterà a una sfida bloccata.
Per chi ama le giocate più coraggiose, la combo “Chelsea vincente + Goal” merita attenzione. Da tenere in considerazione anche la combo “doppia chance OUT + Goal”.
Leggi anche – Serie A, Torino-Roma: analisi, pronostico e probabili formazioni