La prima giornata di Premier League si chiuderà alle 17:30 di domenica 7 agosto con West Ham – Manchester City. I campioni in carica di Guardiola esordinanno tornando nello stadio che nella scorsa stagione ha rischiato di compromettere la vittoria del campionato. Il 2-2 in rimonta strappato agli uomini di Moyes si è rivelato decisivo per tenere alle spalle il Liverpool, ma la squadra che scenderà in campo al London Stadium sarà molto diversa da quella vista lo scorso maggio.
West Ham vs City, sfida Haaland-Scamacca?
Le novità maggiori sono ovviamente in attacco. Partiti Sterling e Gabriel Jesus, il City punta tutto su Haaland. Il bomber norvegese ha avuto un esordio ufficale poco brillante nella sconfitta per 3-1 contro i Reds nel Community Shield, ma non ci sono dubbi sul suo impiego domenica. Rispetto all’11 visto in azione contro il Liverpool non ci sono da aspettarsi molti cambiamenti. Ake potrebbe lasciare in difesa il posto a Stones, mentre in avanti Foden si giocherà la titolarità sugli esterni con Grealish e Mahrez. Ancora panchina invece per Alvarez, che sembra però destinato a scalare rapidamente le gerarchie.
Pochi i cambiamenti visti invece finora in casa Hammers. Il principale è l’arrivo di Gianluca Scamacca, l’attaccante ex Sassuolo diventato il terzo acquisto più costoso della storia del suo nuovo club. Ma, con il giocatore romano che non ha ancora visto il campo e l’altra grande novità dell’estate, il difensore Nayef Aguerd, infortunato, Moyes potrebbe schierare una formazione molto simile a quella con cui ha chiuso la scorsa stagione.
Le probabili formazioni
Queste le probabili formazioni:
West Ham (4-2-3-1): Fabianski; Coufal, Zouma, Dawson, Cresswell; Rice, Soucek; Benrahma, Fornals, Bowen; Antonio.
Machester City (4-3-3): Ederson; Walker, Ake, Dias, Cancelo; Rodri, De Bruyne, Bernardo; Foden, Haaland, Mahrez.
Il nostro pronostico
Nonostante la sconfitta contro gli uomini di Klopp, il City ha avuto risposte incoraggiati dal tour americano e si presenta al via di questo campionato come la squadra da battere. L’attacco potrebbe avere bisogno di un po’ di tempo per ingranare, ma a Guardiola non mancano uomini di esperienza pronti a risolvere la partita in caso di difficoltà.
Il West Ham ha avuto un precampionato folto di impegni ma dai risultati altalenanti, e il mercato non ha finora portato tutte le pedine che sarebbero state necessarie per migliorare il settimo posto della scorsa stagione.
I Citizens sono i chiari favoriti di un match in cui, a giudicare dai precedenti tra le due squadre, non dovrebbero comunque mancare gol ed emozioni.