Dopo gli ultimi match per le qualificazioni ai Mondiali 2022 la corsa della Nazionale Italiana verso il Qatar si è complicata. La vittoria della Svizzera per 4-0 sulla Lituania ha permesso agli elvetici di raggiungere gli azzurri in vetta al girone C. La sfida diretta all’Olimpico del 12 novembre sarà quindi uno snodo cruciale per determinare quale delle due squadre dovrà competere negli spareggi.
Qualificazioni Mondiali Italia-Svizzera sarà decisiva
La nazionale di Mancini mantiene in realtà un risicato margine di vantaggio sugli svizzeri, rappresentato da un +2 nella differenza reti. Un dettaglio che potrebbe risultare decisivo in caso di capoliste a pari punti anche dopo l’ultima giornata.
Una vittoria nel prossimo match darebbe ovviamente agli azzurri buone probabilità, anche se non la certezza, di conquistare la qualificazione, mentre con una sconfitta il secondo posto diventerebbe quasi inevitabile. In caso di pareggio, invece, tutto si deciderà il 15 novembre, quanto Italia e Svizzera chiuderanno il girone contro, rispettivamente, Irlanda del Nord e Bulgaria, entrambe già eliminate.
In caso di due o più squadre con lo stesso punteggio al termine della fase a gruppi. i criteri impiegati per determinare il vincitore saranno, nell’ordine: differenza reti generale, numero di gol segnati, punti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, gol in trasferta, fair play.
Qatar 2022, come funzionano i playoff
Se arrivare al primo posto nel gruppo darebbe all’Italia il pass per Qatar 2022, chiudere al secondo significherebbe dover affrontare i playoff. Un’eventualità che, dopo la sconfitta con la Svezia nel 2017, suscita brutti ricordi nei tifosi italiani.
Agli spareggi saranno ammesse 12 squadre (le seconde classificate di ogni gruppo e le due migliori vincitrici dei gironi di Nations League non ancora qualificate), divise in tre percorsi composti da semifinali e finale, tutte in gara unica. Le vincitrici delle tre finali conquisteranno l’accesso al Mondiale.