Dopo aver chiuso in bellezza il 2024 con il trionfo alle Atp Finals e in Coppa Davis, Jannik Sinner è già al lavoro per prepararsi al meglio in vista della stagione 2025. Ma quando gioca Sinner? Ecco, nel dettaglio, il calendario e i tornei a cui parteciperà il numero 1 del mondo.
Quando gioca Sinner? Australian Open primo obiettivo
Il 2024 è stato un anno ricco di successi per Jannik Sinner, che punta a ripetersi e, perché no, a fare ancora meglio nel 2025. L’azzurro, attuale numero 1 del mondo, ha affinato la sua preparazione nelle ultime due settimane per essere pronto all’inizio della nuova stagione, che inizierà da Melbourne a metà gennaio.
Il primo obiettivo saranno gli Australian Open, in programma dal 12 al 26 gennaio. Come era accaduto nel 2023, il primo Slam dell’anno non sarà preceduto da alcun incontro ufficiale nella programmazione di Sinner. L’azzurro, prima di Melbourne, giocherà solo due partite di esibizione: il 7 gennaio contro il padrone di casa Alexei Popyrin, e il 10 contro un avversario da definire.
A seguire, il calendario di Jannik Sinner prevede l’ATP 500 di Rotterdam (3-9 febbraio), l’ATP 500 di Doha e i Masters 1000 di Indian Wells e di Miami, rispettivamente in programma dal 5 al 16 marzo e dal 19 al 30 dello stesso mese. Poi sarà la volta dei tornei sulla terra rossa, con l’azzurro che dovrebbe prendere il via a Monte-Carlo, Madrid e Roma prima del Roland Garros.
A luglio toccherà poi a Wimbledon, che sarà preceduto in calendario dall’ATP 500 di Halle. A una breve pausa estiva farà seguito la stagione sul cemento, con i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati, che precedono la difesa del titolo degli US Open. L’autunno dovrebbe ricalcare quello del 2024, con il 500 di Pechino e i 1000 di Shanghai e Parigi-Bercy. Gran finale con le ATP Finals di Torino e le Finals di Coppa Davis, che il prossimo anno si terranno in Italia a Bologna.
Il calendario 2025 di Jannik Sinner
Quando gioca Sinner? Di seguito il calendario e i tornei a cui dovrebbe prendere parte il numero 1 del mondo nella prossima stagione:
- 12-26 gennaio: Australian Open
- 3-9 febbraio: ATP 500 Rotterdam
- 17-23 febbraio: ATP 500 Doha
- 5-16 marzo: Masters 1000 Indian Wells
- 19-30 marzo: Masters 1000 Miami
- 6-13 aprile: Masters 1000 Monte Carlo
- 14-21 aprile: ATP 500 Monaco di Baviera
- 23 aprile-4 maggio: Masters 1000 Madrid
- 7-18 maggio: Masters 1000 Roma
- 25 maggio-8 giugno: Roland Garros
- 16-22 giugno: ATP 500 Halle
- 30 giugno-13 luglio: Wimbledon
- 28 luglio-8 agosto: Masters 1000 Toronto
- 9-17 agosto: Masters 1000 Cincinnati
- 25 agosto-7 settembre: US Open
- 24-30 settembre: ATP 500 Pechino
- 1-14 ottobre: Masters 1000 Shanghai
- 27 ottobre-2 novembre: Masters 1000 Parigi-Bercy
- 9-16 novembre: ATP Finals
- 18-23 novembre: Davis Cup Finals
Leggi anche – Tournée 4 trampolini 2025: programma, orari e favoriti