Il Rally di Croazia con un totale di 66 equipaggi provenienti da cinque continenti e 26 paesi, sarà da giovedì 21 Aprile a domeica 24 Aprile il Terzo appuntamento WRC 2022.
Tutto è pronto per la terza tappa di campionato WRC che vedrà la corsa sulle strade asfaltate della Croazia che contano grandi nomi.
Nell’elenco iscritti compaiono 8 equipaggi croati, e per il secondo anno consecutivo vi sarà il giovane finlandese Kalle Rovanpera – leader della classifica WRC e in cerca di punti – la cui prima apparizione al Croatia Rally lo ha visto uscre furoi strada nella primissima Prova Speciale. Quest’anno cercherà punti che lo tengano in cima. Suo diretto avversario sarà il belga Thierry Neuville e il francese Adrien Fourmaux.
- Toyota Gazoo Racing Team: Kalle Rovanperä, Elfyn Evans, Esapekka Lappi e Takamoto Katsuta.
- Hyundai Motorsport: Thierry Neuville, Ott Tänak ed il giovane Oliver Solberg.
- M-Sport Ford: il giovane pilota francese Pierre-Louise Loubet, Gus Greensmith, Craig Breen, e Adrien Fourmaux.
- Debutto nel WRC2 per Miko Marczyk e ritorno per Benito Guerra e Kajetan Kajetanowicz.
- Presenti anche Erik Cais, Emil Lindholm, Jari Huttunen e Nikolay Gryazin.
- Nel WRC3 Jon Armstrong, Sami Pajari, il francese Jean-Baptiste Franceschi e l’italiano Enrico Brazzoli.
Rally Croazia 2022: il percorso
Camabi per il Rally di Croazia 2022 il percorso che viene accorciato, passando dalle 22 prove speciali per 302,50 km di gara a 20 PS per 300,32 km. L’edizione 2022 in programma dal 21 al 24 aprile quindi sarà strutturata su una lunghezza di circa 300 chilometri di prove suddivise in 20 prove speciali, andando a toccare le regioni di Zagabria, Karlovac, Krapina-Zagorje, Primorje-Gorski Kotar, e Varazdin. La capitale croata – Zagabria – ospiterà il service park e le varie cerimonie di partenza e arrivo della gara
Resta aggiornato sulle ultime notizie del campionato mondiale di Rally!
Leggi anche: