Nel corso del weekend le strade innevate di Umeå hanno fatto da sfondo al Rally Svezia 2022, seconda tappa di questa edizione del WRC. In assenza di Loeb e Ogier, protagonisti del Rally Montecarlo, il più veloce è stato Kalle Rovanpera, che ha conquistato il primo gradino del podio e la vetta del Mondiale.
Rally Svezia 2022: Rovanpera batte Neuville, fuori Evans
Il pilota finlandese, su Toyota Yaris, si è imposto con un vantaggio di 22’’ sulla Hyundai i20 del secondo classificato, Thierry Neuville, e di 30.6’’ sul connazionale e compagno di scuderia Esapeka Lappi. Si tratta della terza vittoria iridata del 21enne, figlio di quell’Harry che proprio in Svezia aveva ottenuto nel 2001 il suo unico successo in una gara del mondiale di rally.
Tappa da dimenticare invece per la Ford, che si piazza solo quinta con Gus Greensmith, superato anche da Takamoto Katsuta, e per Elfyn Evans. Dopo una prova deludente nel Principato, il vicecampione del mondo ha vissuto un altro weekend difficile, finendo fuori strada sabato e, nel tentativo di recuperare lo svantaggio accumulato, mandando domenica la sua Toyota a schiantarsi contro un banco di neve, con conseguente ritiro.
WRC 2022, la classifica piloti e costruttori
Questa vittoria, sommata all’ottimo quarto posto di Monaco, proietta Rovanpera in testa alla classifica generale piloti con 46 punti. Lo insegue con 32 Neuville, che supera Loeb, fermo a 27. Quinto posto per il campione in carica Ogier, scavalcato di una lunghezza da Greensmith, che sale a quota 20.
In classifica costruttori la Toyota Gazoo Racing si porta in vetta con 83 punti, lasciandosi alle spalle la M-Sport Ford, che arriva solo a 59. Terza la Hyundai Shell Mobis, con 47 punti.
Dopo questa tappa nordica il WCR prenderà una pausa fino al weekend del 21-24 aprile, quando i piloti torneranno a correre in climi più miti per il Rally della Croazia.