È stato ufficializzato il ranking ATP dopo Roland Garros 2025. Jannik Sinner, grazie alla finale raggiunta a Parigi, ha aumentato il suo vantaggio su Carlos Alcaraz, portandosi a oltre 2.000 punti di distanza dallo spagnolo. Best ranking per Lorenzo Musetti, ora numero 6 del mondo, e per Flavio Cobolli, salito al 25° posto. Di seguito la top-10 aggiornata, i movimenti più significativi in classifica e le posizioni degli italiani.
Ranking ATP: Sinner numero 1, Musetti sale in sesta posizione
È sempre Jannik Sinner a guidare il ranking ATP dopo Roland Garros 2025. Nonostante la sconfitta in finale contro Carlos Alcaraz, l’azzurro ha aumentato il proprio vantaggio in classifica, salendo a quota 10.880 punti, ben 2.030 in più rispetto al tennista di Murcia, secondo con 8.850 punti.
Sinner ha infatti migliorato il risultato dello scorso anno, quando si era fermato in semifinale, guadagnando così ulteriori punti nel ranking ATP, mentre Alcaraz ha semplicemente confermato il titolo conquistato nel 2024.
Alexander Zverev, fermatosi ai quarti contro Djokovic, resta stabile al terzo posto con 6.385 punti, ma perde 900 punti rispetto al 2024, quando era arrivato in finale. Guadagnano una posizione Jack Draper, nuovo numero 4, Novak Djokovic, ora quinto, e Lorenzo Musetti, che sale al sesto posto e raggiunge il proprio best ranking.
Scivola invece al settimo posto Taylor Fritz, eliminato al primo turno dello Slam parigino. Tra le novità in top-10, spicca il balzo in avanti di Tommy Paul, che grazie ai quarti raggiunti a Parigi sale in ottava posizione con 3.510 punti.
Tra i movimenti di classifica più rilevanti si registrano le otto posizioni perse da Casper Ruud, ora 16°, e le 19 guadagnate da Alexander Bublik, che grazie ai quarti raggiunti si porta alla posizione numero 43 del ranking ATP.
Ranking ATP dopo Roland Garros 2025: la top 10 e la classifica degli italiani
Ecco come cambia il ranking ATP dopo Roland Garros 2025: la top-10 e tutti gli italiani in top 100.
- 1. Jannik Sinner 10.880 punti
- 2. Carlos Alcaraz 8850
- 3. Alexander Zverev 6385
- 4. Jack Draper 4800
- 5. Novak Djokovic 4630
- 6. Lorenzo Musetti 4560
- 7. Taylor Fritz 4485
- 8. Tommy Paul 3510
- 9. Holger Rune 3440
- 10. Alex de Minaur 3285
Gli altri italiani nella top 100 del ranking ATP
- 25. Flavio Cobolli 1970
- 28. Matteo Berrettini 1720
- 41. Matteo Arnaldi 1265
- 45. Lorenzo Sonego 1165
- 48. Luciano Darderi 1119
- 72. Mattia Bellucci 861
- 98. Luca Nardi 645
Leggi anche – Qualificazioni Mondiali 2026, Italia-Moldavia: pronostico e probabili formazioni