Ufficializzato il ranking ATP dopo il Roland Garros 2024. Cambio in vetta alla classifica con Jannik Sinner nuovo numero 1 del mondo. Sale in seconda posizione Carlos Alcaraz, mentre scivola in terza Novak Djokovic, ritiratosi dall’Open di Francia a causa di un infortunio al ginocchio destro. Ecco la top-10 aggiornata e la classifica ATP degli italiani.
Classifica ATP: Jannik Sinner numero 1 del mondo
Jannik Sinner ha scritto il suo nome nella storia del tennis italiano e mondiale diventando il primo azzurro della storia a salire in vetta alla classifica mondiale. La nuova classifica ATP sancisce infatti che Jannik Sinner è ufficialmente il numero 1 al mondo con 9.525 punti.
Alle spalle dell’azzurro risale in seconda posizione Carlos Alcaraz. Il trionfatore del Roland Garros, al terzo successo in carriera in un torneo del Grande Slam, ha un distacco di poco inferiore ai 1000 punti da Sinner. L’azzurro, però, è certo di superare la stagione sull’erba da numero 1 visto che lo spagnolo dovrà difendere 2.500 punti tra Queen’s e Wimbledon 2024.
Perde due posizioni Novak Djokovic, che scivola dalla prima alla terza posizione del ranking ATP. Pochi cambiamenti in top-10: l’unico degno di nota è il salto di Alex de Minaur in nona posizione. In top 20 piccoli passi in avanti per Felix Auger-Aliassime, che guadagna tre posizioni passando dalla 21esima posizione alla 18esima. Perdono invece due posizioni Tsitsipas, scivolato fuori dalla top-10 in undicesima piazza, e Holger Rune, passato dalla 13esima alla 15esima posizione.
Ranking ATP dopo Roland Garros 2024: la top 10 e la classifica degli italiani
Ecco come cambia il ranking ATP dopo Roland Garros 2024: la top-10 e tutti gli italiani in top 100.
- 1. Jannik Sinner 9525 punti
- 2. Carlos Alcaraz 8580
- 3. Novak Djokovic 8360
- 4. Alexander Zverev 6885
- 5. Daniil Medvedev 6485
- 6. Andrey Rublev 4710
- 7. Casper Ruud 4025
- 8. Hubert Hurkacz 3995
- 9. Alex de Minaur 3845
- 10. Grigor Dimitrov 3775
Gli altri italiani nella top 100 del ranking ATP
- 30. Lorenzo Musetti 1290
- 34. Matteo Arnaldi 1220
- 41. Luciano Darderi 1126
- 50. Flavio Cobolli 955
- 58. Lorenzo Sonego 861
- 73. Luca Nardi 742
- 95. Matteo Berrettini 630