Dopo la vittoria per 3-1 dell’andata, il Real Madrid si prepara a ricevere in casa i campioni d’Europa del Chelsea in uno dei match più attesi del ritorno dei quarti di finale di Champions League. Una sfida che, nonostante il risultato della prima partita, potrebbe riservare grosse sorprese.
Real Madrid, Ancelotti non si fida
I due gol di vantaggio, infatti, non lasciano tranquillo l’allenatore dei Blancos, Carlo Ancelotti. “Quello dell’andata può essere un risultato pericoloso se pensiamo che il più è fatto” ha dichiarato il tecnico emiliano. “Il Chelsea è una squadra forte e mi aspetto il meglio da loro”.
Gli spagnoli puntano a ripetere la travolgente prestazione della prima gara, e per farlo riproporranno in buona parte la stessa formazione vista a Stamford Bridge. Unica eccezione sicura lo squalificato Militao, che verrà probabilmente sostituito da Nacho nella difesa composta da Carvajal, Alaba e Mendy. Confermato il blocco il pacchetto di centrocampo Modric-Casemiro-Kroos, così come l’eccezionale Benzema, autore di due triplette consecutive in Champions. Accanto a lui ancora Vinicius, mentre l’acciaccato Valverde potrebbe lasciare il posto a Rodrygo o Asensio.
Il Chelsea a caccia dell’impresa
Tuchel sa che per vincere con tre gol di scarto al Santiago Bernabeu i Blues avranno bisogno di una vera e propria impresa, ma il tennistico 6-0 inflitto sabato al Southampton ha il sapore di un avvertimento ai prossimi avversari.
Non partiranno per la Spagna gli infortunati Lukaku, Chilwell e Hudson-Odoi, ma tornerà in gruppo Azpilicueta, negativizzatosi dal Covid. Lo spagnolo, che ha saltato il match di Premier, ritroverà probabilmente il suo posto sulla fascia sinistra, soppiantando Alonso, mentre in mezzo al campo Kovacic potrebbe sostituire Jorginho a fianco di Kanté. Molte le opzioni in attacco, ma Mount e Timo Werner, dopo aver messo a segno una doppietta a testa nel weekend, sembrano in vantaggio per partire titolari accanto ad Havertz.
Real Madrid VS Chelsea: le probabili formazioni
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Nacho, Alaba, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Rodrygo, Benzema, Vinicius Junior.
Chelsea (3-4-2-1): Mendy; Christensen, Thiago Silva, Rudiger; James, Kanté, Kovacic, Azpilicueta; Mount, Werner; Havertz.
Leggi anche: Contro il Bayern il Villareal fa sul serio dopo il successo dell’andata