Stagione da incorniciare per Mateo Retegui, non solo per la qualificazione in Champions League della sua Atalanta – la quinta nelle ultime sette stagioni – ma anche per il titolo di capocannoniere Serie A 2024-25, ormai ipotecato. L’attaccante ex Genoa, inoltre, ha fatto parlare di sé per un primato che resterà negli annali della società bergamasca. Ecco tutti i numeri e i traguardi della sua straordinaria stagione.
Retegui capocannoniere Serie A 2024-25: manca solo l’ufficialità
Con 25 gol all’attivo e un vantaggio di 8 reti su Moise Kean, secondo in classifica a quota 18 reti, Mateo Retegui ha ormai ipotecato il titolo di capocannoniere Serie A 2024-25 a una sola giornata dal termine della stagione.
Un bottino che gli consente di superare anche lo storico primato di Filippo Inzaghi, che nel 1996/97 si era fermato a 24 gol con la maglia dell’Atalanta.
Un traguardo storico, che il bomber italo-argentino potrà ulteriormente migliorare davanti al proprio pubblico nell’ultima giornata di campionato contro il Parma.
Tandem da record: Retegui e Lookman riscrivono la storia dell’Atalanta
Oltre ai 25 gol segnati da Retegui, in casa Atalanta merita una menzione speciale anche Ademola Lookman, terzo in classifica marcatori con 15 gol, a +1 su Marcus Thuram e Riccardo Orsolini.
È la prima volta che due giocatori dell’Atalanta si trovano contemporaneamente sul podio dei marcatori della Serie A. Un evento raro anche su scala europea: nessuna big del vecchio continente può vantare al momento due attaccanti nelle prime tre posizioni della propria classifica cannonieri.
Una stagione da record per l’Atalanta di Gasperini
I numeri dell’Atalanta vanno oltre i singoli. La squadra di Gian Piero Gasperini ha vinto cinque delle ultime sei gare (unico pareggio con il Lecce) e ha raggiunto quota 74 punti in campionato: è il terzo miglior risultato nella storia del club dopo i 78 punti ottenuti nelle stagioni 2019-20 e 2020-21.
Nella lunga storia del campionato italiano, solo in dodici occasioni una squadra ha chiuso la stagione con due giocatori tra i primi tre marcatori. L’ultima volta era successo nel 2007/08, con Del Piero e Trezeguet protagonisti nella Juventus.
Retegui e Lookman hanno dunque riportato l’Atalanta su un livello d’élite mai raggiunto prima, andando oltre quanto fatto dai pur prolifici Muriel e Zapata, che nel 2019/20 si erano fermati entrambi al quinto posto.
Leggi anche – Finale Europa League 2025, Tottenham-Manchester United: il pronostico del match