4 giugno 2024, un giorno indimenticabile per Jannik Sinner. L’azzurro in un colpo solo raggiunge per la prima volta in carriera la semifinale al Roland Garros e, complice il forfait di Novak Djokovic dal torneo, balza in vetta al ranking ATP. Da lunedì 10 giugno, per la prima volta nella storia, un italiano sarà in vetta al ranking mondiale del tennis maschile.
Roland Garros 2024, Jannik Sinner conquista la semifinale: Dimitrov ko in 3 set
Jannik Sinner ha battuto il bulgaro Grigor Dimitrov ai quarti di finale del Roland Garros 2024 qualificandosi per la prima volta in carriera alla semifinale dell’Open di Francia. L’azzurro, al 50esimo successo in un torneo Slam, si è imposto con il punteggio di 6-2 6-4 7-6 in poco meno di 2 ore e mezza e attende ora il vincitore del quarto di finale tra Carlos Alcaraz e Stefanos Tsitsipas.
Oltre alla semifinale, il 22enne di Sesto Pusteria ha conquistato anche la vetta del ranking ATP. Decisivo il ritiro di Novak Djokovic alla vigilia dei quarti dello Slam parigino. Troppo forte il dolore al ginocchio per il serbo, che avrebbe dovuto raggiungere almeno la finale a Parigi per difendere la prima posizione del ranking.
Per la prima volta da quando è stata istituita la classifica ATP, sarà quindi un italiano a guidare la graduatoria. Prima di Jannik i giocatori italiani che si erano spinti più in alto nella classifica mondiale erano stati Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta, mai però alla posizione numero 1. Sinner diventa così il 29esimo tennista diverso a salire sul tetto del mondo tra gli uomini almeno per una settimana.
Jannik Sinner nuovo numero 1 del mondo: le dichiarazioni dell’azzurro
“Cosa posso dire? E’ il sogno di tutti diventare il numero uno, ma sapere che Djokovic è stato costretto a ritirarsi è un dispiacere, gli auguro di recuperare presto. E’ un momento speciale per me, sono felicissimo di condividerlo con tutti quelli che mi stanno guardano, specialmente in Italia. Ma grazie anche a voi (riferimento al pubblico parigino) e soprattutto al mio team, a chi mi segue quotidianamente” ha dichiarato il tennista azzurro una volta appresa la notizia.
Sulla sfida contro Dimitrov: “Sono soddisfatto, conoscevo bene Dimitrov e sapevo cosa aspettarmi. È difficile sempre affrontarlo perché ha talento, poi l’atmosfera era incredibile ed è sempre un grande piacere giocare su questo campo. Oggi la mia performance è stata molto solida, soprattutto nei primi due set, poi nel terzo ho avuto una pausa ma sono contento di aver rimediato”.
Leggi anche – ATP Halle 2024 entry list: Sinner, Darderi e Sonego al via