Colpo grosso di Matteo Gigante al Roland Garros 2025: il numero 167 del mondo ha superato in quattro set il greco Stefanos Tsitsipas, conquistando uno storico accesso al terzo turno. Prosegue senza intoppi anche il cammino di Lorenzo Musetti, che ha regolato in tre set il colombiano Galan. Giovedì 29 maggio riflettori puntati sul derby azzurro tra Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi, mentre Jannik Sinner affronterà il veterano francese Richard Gasquet.
Roland Garros 2025, impresa Gigante: il romano elimina Tsitsipas e vola al terzo turno
Dalle qualificazioni fino al terzo turno del Roland Garros 2025: continua l’avventura parigina di Matteo Gigante. Il tennista romano, attualmente numero 167 del ranking ATP, ha centrato la vittoria più prestigiosa della sua carriera superando Stefanos Tsitsipas, finalista a Parigi nel 2021, in quattro set, con il punteggio di 6-4, 5-7, 6-2, 6-4 dopo oltre tre ore di battaglia.
Gigante ha affrontato il match senza timori reverenziali, dimostrando grande solidità mentale e un ottimo rendimento al servizio, con oltre l’80% di punti vinti con la prima palla in campo. A fare la differenza, oltre alla brillantezza del giovane azzurro, anche i numerosi errori non forzati commessi dal greco: ben 49 alla fine del match.
Per Gigante si tratta del primo successo in carriera contro un giocatore tra i primi 20 del mondo: un risultato che lo proietta nella storia del tennis italiano e lo conferma come una delle rivelazioni di questo Roland Garros. L’azzurro tornerà in campo venerdì contro Ben Shelton.
Roland Garros 2025, Musetti al terzo turno: Galan battuto in tre set
Lorenzo Musetti conferma il suo ottimo momento di forma e approda al terzo turno del Roland Garros 2025. Il carrarino ha superato senza particolari difficoltà il colombiano Daniel Galan (n. 122 del mondo), imponendosi con un netto 6-4, 6-0, 6-4 in poco più di due ore di gioco.
Con questa vittoria, Musetti eguaglia il risultato ottenuto nell’edizione 2024, quando si fermò proprio al terzo turno contro Novak Djokovic. Venerdì, per un posto negli ottavi di finale, il numero 8 del seeding affronterà l’argentino Mariano Navone, uscito vincitore dalla sfida con lo statunitense Opelka.
Giovedì 29 maggio, per il secondo turno dello Slam parigino, occhi puntati sulla sfida tra il numero 1 del mondo Jannik Sinner e il beniamino di casa Richard Gasquet, ma anche sul derby azzurro tra Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi.
Leggi anche – Classifica Scarpa d’Oro 2025: trionfa Mbappé, sul podio Gyokeres e Salah