I protagonisti cercano di non pensarci troppo, ma il tema stuzzica pubblico e commentatori: Rafael Nadal e Novak Djokovic si affronteranno in semifinale al Roland Garros?
Il tabellone vede dalla stessa parte il vincitore delle ultime quattro edizioni dell’Open di Francia e il n. 1 al mondo, che nel 2020 si erano contesi il trofeo nella finalissima. Allora a trionfare fu lo spagnolo, grande favorito anche di questa edizione, in cui solo uno dei due avrà la chance di competere per la vittoria finale. Come si stanno preparando alla possibile sfida i due rivali?
Nadal, primo turno sul velluto
Per entrambi il primo turno del torneo non ha presentato intoppi. Ieri Nadal ha superato Alexei Popyrin, vincitore dell’ATP Singapore, che in stagione aveva già battuto ai Master di Madrid. Il giovanissimo australiano non ha offerto molta resistenza nei primi due set, ma è entrato in partita nel terzo, costringendo il n. 3 del ranking a salvare due set point e arrendendosi solo al tie break.
Il prossimo avversario dello spagnolo sarà Richard Gasquet, reduce da una convincente prova contro il connazionale Gaston, ma che con Nadal ha perso in tutte le sedici occasioni in cui si sono affrontati.
Djokovic, “Nadal non si può battere se…”
In un insolito match serale, invece, Djokovic ha eliminato Terry Sandgren, infliggendo all’americano un netto 6-2 6-4 6-2. Nel secondo turno dovrà vedersela con Pablo Cuevas, recente semifinalista a Ginevra e veterano del circuito, contro cui però, curiosamente, non ha mai giocato.
Nella conferenza stampa prima del debutto Nole ha affrontato coi giornalisti diversi argomenti, commentando la sua buona condizione, la vittoria a Belgrado e il ritorno a Parigi di Roger Federer. All’immancabile domanda sul possibile incrocio con Nadal, Djokovic ha replicato ricordando l’equilibratissima finale persa contro lo spagnolo agli Internazionali di Roma di maggio. Ha poi ammesso che il livello di Nadal sulla terra battuta è sempre altissimo, e non si può sperare di batterlo su quella superficie senza giocare al proprio meglio.
Roland Garros, chi ha vinto di più?
Unico Slam giocato sui campi in terra, l’Open di Francia ha un’importanza speciale per lo spagnolo, che lo ha vinto 13 volte. Il suo record nella competizione è di 101 successi e 2 sconfitte, e ha in corso una striscia di imbattibilità arrivata a 31 match. In caso alzasse per la quinta volta consecutiva la Coppa dei Moschettieri, Nadal raggiungerebbe il traguardo dei 21 titoli del Grande Slam, infrangendo il record di 20 che oggi condivide con Federer.
Minore il feeling col Roland Garros di Nole, che a Parigi ha vinto solo nel 2016, battendo in finale Andy Murray. In altre quattro occasioni il serbo si è fermato a un passo dal successo. Con un nuovo trionfo Djokovic diventerebbe il primo tennista dell’era degli Open a vincere almeno due volte tutti i tornei del Grande Slam.