Jannik Sinner si è ritirato dal Rolex Paris Masters 2023. L’azzurro non scenderà in campo questo pomeriggio per gli ottavi di finale del torneo parigino, dove avrebbe dovuto affrontare Alex de Minaur. Il tennista australiano avanza direttamente ai quarti dell’ultimo Masters 1000 della stagione. Per Sinner l’appuntamento è fissato invece a Torino per le Nitto Atp Finals.
Sinner si ritira dal Rolex Paris Masters 2023
Le parole del tennista italiano dopo il successo contro lo statunitense Mackenzie McDonald, match chiuso con il punteggio di 6-7, 7-5, 6-1 alle 2.37 di notte, avevano fatto intendere un possibile ritiro da parte del numero 4 del ranking ATP. “Non so se giocherò gli ottavi di finale, vedrò quando mi sveglierò. Sono un po’ stanco ma ci sta. Non è stato ideale per me giocare così tardi”.
Alla fine la decisione è arrivata: Jannik Sinner ha deciso di ritirarsi dal Rolex Paris Masters 2023, l’ultimo Masters 1000 della stagione. L’altoatesino avrebbe avuto solo 14 ore per recuperare e presentarsi in campo questo pomeriggio per affrontare Alex de Minaur, già battuto in finale al Masters 1000 di Toronto in questa stagione.
Decisione saggia da parte dell’altoatesino frutto della stanchezza accumulata nel match giocato contro McDonald e conclusosi alle 2.37 di notte, ma anche e soprattutto dell’insensata programmazione del torneo parigino.
Le dichiarazioni di Darren Cahill in merito al ritiro di Sinner dal Masters di Parigi-Bercy
Anche Darren Cahill, coach di Jannik Sinner, ha voluto dire la sua sull’episodio, parlando di un’organizzazione che non tiene conto della salute dei giocatori. “Felice per la vittoria di Jannik ma zero attenzione in questa programmazione di Parigi”.
Al tecnico australiano gli fa eco Casper Ruud: “Applausi per il modo in cui avete gestito uno dei migliori giocatori del mondo che ha chiuso il suo incontro alle 02.37 del mattino e ha 14 ore per recuperare. Cos’è, uno scherzo?” ha scritto sui social il tennista norvegese.
Dopo le eliminazioni di Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev, il torneo perde così anche la teste di serie numero 4. Tra i top contender restano in corsa il numero 1 del mondo Novak Djokovic, che oggi sarà impegnato contro l’olandese Griekspoor e Andrey Rublev, che ai quarti di finale sfiderà proprio Alex De Minaur.