É Roma Napoli il match di cartello della 17esima giornata di serie A 2023/24. La sfida tra la squadra di José Mourinho e quella di Walter Mazzarri andrà in scena nella serata di sabato 23 dicembre. Calcio d’inizio della partita fissato alle ore 20:45. In questo articolo scopriamo insieme il pronostico e le probabili formazioni del big match dello Stadio Olimpico.
Mourinho sfida Mazzarri: è sfida Champions all’Olimpico
Roma Napoli, in programma nella serata di sabato 23 dicembre, è solo una tappa di un cammino ancora lunghissimo in chiave europea. Il match dell’Olimpico, però, sarà molto utile per fornire delle risposte a due squadre che non stanno attraversando un buon momento di forma.
La Roma è reduce infatti dalla brutta sconfitta di Bologna e non vince in campionato da due partite consecutive. I giallorossi, scesi all’ottava posizione della classifica, si trovano comunque a soli 3 punti dal quarto posto. Allo stato dell’arte, insomma, un solo turno può sparigliare le carte in tavola e riportare i giallorossi nelle posizioni alte della classifica.
Il Napoli di Mazzarri, attualmente quinto in graduatoria e con un vantaggio di 2 punti da difendere proprio sui giallorossi, arriva all’Olimpico dopo il pesantissimo 4-0 subito dal Frosinone in Coppa Italia. Un risultato che ha certificato l’eliminazione degli azzurri dalla competizione e che ha messo in mostra i tanti problemi che gravitano attorno alla formazione partenopea. Riusciranno gli azzurri a rialzare la testa già dal prossimo weekend?
Le probabili formazioni di Roma Napoli
Buone notizie per José Mourinho in vista della sfida contro il Napoli. Il tecnico portoghese potrà schierare dal primo minuto Romelu Lukaku, che torna dopo aver saltato la sfida col Bologna per squalifica. A fare coppia con il belga ci dovrebbe essere uno tra Pellegrini ed El Shaarawy. Zalewski favorito su Spinazzola per la fascia sinistra.
Nel Napoli classico 4-3-3 per Walter Mazzarri che dovrebbe schierare in attacco Politano, Osimhen e Kvaratskhelia. Rrahmani e Natan saranno i centrali di una difesa che vedrà Di Lorenzo e Mario Rui sugli esterni. A centrocampo ci sarà sicuramente Anguissa, mentre resta in dubbio Zielinski.
Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Pellegrini, Lukaku. All. Mourinho.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Mazzarri.
Precedenti e pronostico di Roma Napoli
Dopo le cinque vittorie consecutive ottenute a cavallo tra il 2013 e il 2016, la Roma è riuscita a ottenere un sol successo nelle successive sette partite casalinghe giocate contro il Napoli. I giallorossi non battono i partenopei all’Olimpico dal novembre 2019 grazie al 2-1 targato Zaniolo e Veretout. Quella vittoria è anche l’unica della Roma nelle ultime 10 sfide giocate, tra casa e trasferta, contro il Napoli.
Statistiche alla mano i giallorossi dovrebbero partite dietro rispetto ai partenopei nei pronostici. Il rendimento interno della Roma però, quinta in classifica per punti conquistati davanti al pubblico di casa, ci induce a pensare anche a un possibile successo dei capitolini. Il segno doppia chance IN potrebbe essere l’opzione migliore per una sfida che si preannuncia quanto mai infuocata.
A detta dei bookmaker entrambe le squadre dovrebbero trovare la via del gol mentre l’Under 2,5 è preferito sul segno opposto.