Mancano sette giorni all’atto conclusivo di questa stagione del rugby italiano, con il “Lanfranchi” di Parma che ospiterà le finali della serie A femminile e, a seguire, della Peroni Top 10 2022. A contendersi lo scudetto del campionato maschile saranno, come l’anno scorso, Petrarca e Rovigo.
Peroni Top 10 2022, il derby d’Italia in finale
I due team rivali torneranno quindi a dar vita al “derby d’Italia” in finale, a 12 mesi dalla vittoria dei rossoblu.
In questa stagione i campioni d’Italia hanno avuto una partenza difficile, anche a causa dei molti cambiamenti rispetto all’anno scorso, per poi recuperare nella seconda parte della regular season. Un percorso culminato nel sofferto successo nel match di ritorno della semifinale contro il Valorugby, battuto in rimonta 24-22 in una partita ricchissima di emozioni.
Padova ha invece dominato il campionato, chiuso in vetta con 16 vittorie, superando poi nei playoff il Calvisano, nonostante alcune difficoltà nella gara di andata.
Serie A femminile, il ritorno dopo due anni
Anche nel torneo femminile, tornato a disputarsi dopo due anni di sospensione dovuta al Covid, si assisterà probabilmente a una replica dell’ultima finale giocata, quella tra Villorba e Valsugana. Le due finaliste del 2019 hanno infatti dominato le semifinali di andata contro, rispettivamente, Unione Capitolina e CUS Torino. Le partite di ritorno sono in programma domani.
Le finali si svolgeranno invece il 28 maggio. Inizio alle 14:30 per quella di serie A, mentre alle 17:30 toccherà alla Top 10. Ma le celebrazioni della grande festa del rugby e del ritorno all’abbraccio del pubblico avranno inizio già a partire dalle 11:00, con un ricchissimo cerimoniale prepartita, per poi riversarsi dopo i match nelle strade del capoluogo emiliano e del villaggio “Terzo Tempo”.