Terminati tutti i campionati nazionali è tempo di stilare la classifica finale nella corsa alla Scarpa d’Oro 2023-2024. Trionfa l’attaccante del Bayern Monaco Harry Kane, assoluto dominatore fin dalla prima giornata. Il bomber inglese succede nell’albo d’oro a Erling Haaland, vincitore del trofeo nella passata stagione. Ecco la classifica completa.
Kane vince la Scarpa d’Oro 2023/24: sul podio anche Guirassy, Mbappé e Haaland
La Scarpa d’Oro 2023-2024, premio che al termine di ogni stagione viene assegnato al miglior marcatore di tutti i campionati europei, è andato al bomber inglese Harry Kane. L’attaccante del Bayern Monaco ha vinto il trofeo grazie ai 36 gol segnati in 32 partite di Bundesliga, ben 8 in più di Serhou Guirassy, secondo con 28 reti.
I 36 gol segnati dall’ex attaccante del Tottenham hanno permesso a Kane di realizzare un totale di 72 punti, sedici in più dell’attaccante dello Stoccarda e 18 in più di Mbappé e Haaland, terzi a pari merito con 27 gol e 54 punti totali. Va rimarcato che la classifica della Scarpa d’Oro viene stilata moltiplicando il numero di gol segnati per un coefficiente di difficoltà che varia da campionato a campionato (2 per i top campionati europei).
Nessun italiano in top 15 mentre il primo giocatore della Serie A presente in questa classifica è Lautaro Martinez, quinto con 24 gol e 48 punti. L’attaccante dell’Inter ha segnato gli stessi gol di Lois Openda (Lipsia) e Artem Dovbyk (Girona), anch’essi quinti in classifica insieme al capitano dei nerazzurri. Di seguito vediamo la top 15 della Scarpa d’Oro 2023-2024.
Scarpa d’Oro 2023-2024: la top 15
POSIZIONE | GIOCATORE | SQUADRA | PUNTI | GOL |
1 | Harry Kane | Bayern Monaco | 72 | 36 |
2 | Serhou Guirassy | Stoccarda | 56 | 28 |
3 | Kylian Mbappé | PSG | 54 | 27 |
3 | Herling Haaland | Manchester City | 54 | 27 |
5 | Lautaro Martinez | Inter | 48 | 24 |
5 | Lois Openda | Lipsia | 48 | 24 |
5 | Artem Dovbyk | Girona | 48 | 24 |
8 | Alexander Sorloth | Villareal | 46 | 23 |
9 | Cole Palmer | Chelsea | 44 | 22 |
10 | Vangelis Pavlidis | AZ Alkmaar | 43.5 | 29 |
10 | Luuk De Jong | PSV Eindhoven | 43.5 | 29 |
10 | Victor Gyokeres | Sporting CP | 43.5 | 29 |
13 | Aleksander Isak | Newcastle | 42 | 21 |
14 | Akor Adams | Lillestrøm + Montpellier | 38.5 | 15 |
15 | Ollie Watkins | Aston Villa | 38 | 19 |
15 | Dominic Solanke | Bournemouth | 38 | 19 |
15 | Jude Bellingham | Real Madrid | 38 | 19 |
15 | Robert Lewandowski | Barcellona | 38 | 19 |
15 | Phil Foden | Manchester City | 38 | 19 |
15 | Alexandre Lacazette | Lione | 38 | 19 |
15 | Jonathan David | Lille | 38 | 19 |
Leggi anche – Classifica Serie A un anno dopo: il confronto con la stagione 2022/23