La terza sosta per le nazionali ci consente di dare uno sguardo alla situazione di classifica della Scarpa d’oro 2024-25. In vetta alla graduatoria c’è il polacco Robert Lewandowski, che sogna di succedere ad Harry Kane nell’albo d’oro del trofeo. In top-20 anche due calciatori italiani. Scopriamo chi sono in questo articolo.
Classifica Scarpa d’oro 2024-25: Lewandowski in testa, poi Haaland e Gyokeres
È ripartita la corsa alla Scarpa d’oro 2024-25. Dopo i primi mesi della stagione la classifica vede in testa il polacco Robert Lewandowski, primo con 14 gol e un totale di 28 punti. Il bomber del Barcellona guida la graduatoria con 4 punti di vantaggio su Gyokeres e Haaland. L’attaccante dello Sporting e quello del Manchester City hanno siglato rispettivamente 16 e 12 reti fin qui, ma in base al coefficiente (1,5 in Portogallo, 2 in Inghilterra) si trovano appaiati in seconda posizione con 24 punti.
Ai piedi del podio ecco il primo dei due giocatori italiani presenti in questa speciale classifica, ovvero Mateo Retegui. L’attaccante dell’Atalanta è andato a segno 11 volte in Serie A, totalizzando fin qui 22 punti. Stesso punteggio per Harry Kane (Bayern Monaco) e Omar Marmoush (Eintracht Francoforte), anch’essi a segno 11 volte in stagione. Settima piazza per Kristian Eriksen (Molde) con 14 reti e un totale di 21 punti.
Ottava posizione con 20 punti per Bradley Barcola, capocannoniere della Ligue 1 grazie alle 10 reti siglate con la maglia del PSG, e Promise David dell’Union Saint-Gilloise. A chiudere la top-10 c’è un altro attaccante del Molde, ovvero Magnus Wolff Eikrem con 12 gol e 18 punti. Da segnalare l’ingresso in top-20 di Moise Kean, che grazie alla tripletta segnata contro il Verona è balzato alla 13esima posizione della classifica della Scarpa d’oro 2024-25 con 8 gol e 16 punti, gli stessi di Salah, Vinicius Junior, Wood, Greenwood e Mbeumo.
Scarpa d’oro 2024-25: la top-15 aggiornata
Posizione | Giocatore | Squadra | Punti | Gol |
1 | Robert Lewandowski | Barcellona | 28 | 14 |
2 | Viktor Gyokeres | Sporting Lisbona | 24 | 16 |
2 | Erling Haaland | Manchester City | 24 | 12 |
4 | Mateo Retegui | Atalanta | 22 | 11 |
4 | Harry Kane | Bayern Monaco | 22 | 11 |
4 | Omar Marmoush | Eintracht Francoforte | 22 | 11 |
7 | Kristian Eriksen | Molde | 21 | 14 |
8 | Bradley Barcola | PSG | 20 | 10 |
8 | Promise David | Union Saint-Gilloise | 20 | 14 |
10 | Wolff Eikrem | Molde | 18 | 12 |
11 | Lars-Jorgen Salvesen | Viking | 16.5 | 11 |
11 | Aune Heggebo | Brann | 16.5 | 11 |
13 | Moise Kean | Fiorentina | 16 | 8 |
13 | Mohamed Salah | Liverpool | 16 | 8 |
13 | Vinicius Junior | Real Madrid | 16 | 8 |
13 | Chris Wood | Nottingham Forest | 16 | 8 |
13 | Mason Greenwood | Marsiglia | 16 | 8 |
13 | Bryan Mbeumo | Brentford | 16 | 8 |
Leggi anche – MotoGP Barcellona 2024: programma e orari TV dell’ultimo atto del motomondiale