Dall’1 al 3 dicembre la coppa del mondo di sci alpino maschile fa tappa a Beaver Creek, in Colorado (USA), dove sull’iconica “Birds of Prey” andranno in scena le gare di discesa libera e super-G. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul weekend di Beaver Creek: date, orari, programma e italiani al via.
Sci alpino, gli uomini jet di scena a Beaver Creek per discesa e super-G
Gli azzurri della velocità sono pronti a scendere in pista a Beaver Creek, negli Stati Uniti, dove questo weekend dovrebbero andare in scena le prime gare veloci della coppa del mondo di sci alpino 2023/24. Usiamo il condizionale perché le previsioni meteo non promettono nulla di buono in vista del prossimo weekend. La speranza è che non si ripeta quanto successo due settimane fa tra Zermatt e Cervinia, con entrambe le gare cancellate a causa del maltempo.
Ad oggi gli uomini hanno disputato una sola gara delle quattro previste fin qui nel calendario della coppa del mondo, ovvero lo slalom speciale di Gurgl vinto dall’austriaco Manuel Feller sui connazionali Schwarz e Matt. A Beaver Creek intanto freme l’attesa per la prima sfida dell’anno tra Marco Odermatt e Aleksander Aamodt Kilde. Nella passata stagione il norvegese si impose sia in discesa libera che in super-G proprio davanti allo sciatore svizzero.
Gli azzurri convocati per le gare di Beaver Creek
Quali saranno gli azzurri al via delle gare di Beaver Creek? Il dt Max Carca ha convocato 10 atleti per le gare di discesa libera e super-G di questo weekend, ovvero Benjamin Alliod, Giovanni Borsotti, Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Giovanni Franzoni, Nicolò Molteni, Pietro Zazzi, Christof Innerhofer, Florian Schieder e Dominik Paris. Grande attesa soprattutto per “Domme”, desideroso di lasciarsi alle spalle l’orribile stagione 2022/2023, dove ha raccolto un solo podio in super-G (secondo a Cortina).
Va rimarcato che la pista del Colorado ha sorriso in sole tre occasioni all’Italjet. Il primo a trionfare sulla “Birds of Prey” fu Kristian Ghedina nel 1997, anno dell’esordio della pista statunitense in Coppa del Mondo. Successi anche per Marsaglia, che si impose nel dicembre 2012 in super-G, un giorno dopo il trionfo di Innerhofer in discesa libera.
Date, orari e dove vedere il weekend di Beaver Creek in TV
Le discese libere e il super-G maschili di Beaver Creek (USA) saranno trasmessi in diretta TV su Rai Sport HD e Eurosport 1. Sarà possibile assistere alle gare anche in streaming su RaiPlay, Discovery+, Sky Go, Now e DAZN. Di seguito vediamo il programma completo del weekend:
Venerdì 1 dicembre
Ore 18.45 Discesa libera maschile
Sabato 2 dicembre
Ore 18.45 Discesa libera maschile
Domenica 3 dicembre
Ore 18.45 Super-g maschile