Val d’Isere Sci Alpino 2023/24. La coppa del mondo di sci alpino maschile si sposta sulle nevi francesi in Val d’Isere, dove si disputeranno un gigante e uno slalom speciale. In questo articolo vediamo chi sono gli azzurri al via delle due gare tecniche e scopriamo il programma completo di un weekend che si preannuncia altamente spettacolare.
Coppa del mondo sci alpino maschile: il programma delle gare in Val d’Isere
Lasciata Beaver Creek, dove non si è corso a causa del maltempo, la coppa del mondo di sci alpino maschile fa tappa in Val d’Isere per una due giorni di gare tecniche sulla mitica Face de Bellevarde. Il programma del weekend prevede un gigante nella giornata di sabato 9 dicembre (prima manche alle 9:30, seconda manche alle 13) e uno slalom speciale il giorno successivo (prima manche alle 9:30, seconda manche alle 12:30).
Va rimarcato che la coppa del mondo maschile non è ancora entrata nel vivo visto l’annullamento di 6 delle 7 gare in programma. Ad oggi l’unica gara disputatasi è lo slalom di Gurgl, vinto da Manuel Feller sui connazionali Schwarz e Matt. In Francia, tra i rapid gates, saranno ancora questi tre i principali atleti da tenere d’occhio, senza dimenticare Kristoffersen, gli elvetici Ramon Zenhaeusern e Daniel Yule, e il beniamino di casa Clement Noel.
In gigante il principale favorito è manco a dirlo Marco Odermatt. Lo svizzero, alla sua prima gara stagionale, dovrà fare particolare attenzione al norvegese Henrik Kristoffersen, al connazionale Loic Meillard, allo sloveno Zan Kranjec e all’austriaco Marco Schwarz.
Gli azzurri al via in Val d’Isere
Il direttore tecnico della nazionale maschile Max Carca ha convocato 11 azzurri per le gare tecniche in Val d’Isere di questo weekend.
In gigante scenderanno in pista Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti, Filippo Della Vite, Hannes Zingerle, Tommaso Sala, Alex Vinatzer, Simon Maurberger e Tobias Kastlunger. Questi ultimi quattro gareggeranno anche tra i rapid gates insieme a Giuliano Razzoli, Stefano Gross e il campione del mondo juniores, Corrado Barbera, che correrà al posto di Canins come già definito dai tecnici azzurri.
In gigante ancora assente Giovanni Franzoni, che molto probabilmente rientrerà in Val Gardena la prossima settimana.