La coppa del mondo di sci alpino maschile fa tappa nell’elegante Kitzbühel, una delle più esclusive località sciistiche austriache. Venerdì e sabato sarà la mitica Streif a fare da contorno alle gare veloci dell’Hahnenkamm, mentre domenica saranno gli slalomisti a prendersi la scena. Vediamo nel dettaglio il programma delle gare di Coppa del mondo a Kitzbühel e gli azzurri al via.
Kitzbuhel, Coppa del mondo di sci alpino: i favoriti per le gare veloci
Martedì 17 gennaio, con le prove cronometrate della discesa libera, comincia l’attesissima settimana di Kitzbühel, il momento clou dell’intero circo bianco. Per Kitzbühel, l’evento annuale del calendario della Coppa del Mondo ha un significato che va oltre l’aspetto sportivo, poiché la gara è diventata, col passare degli anni, anche un evento glamour, con decine di eventi collaterali e il classico parterre di celebrità.
Il faro delle gare veloci a Kitzbuhel è la spettacolare e mitica “Streif”: famosa, temuta, amata e odiata, la Streif è considerata una delle piste più difficili al mondo, con pendii che raggiungono una pendenza fino all’85%, e dove si possono toccare velocità fino a 140 km/h.
Gli uomini jet avranno in programma tre prove cronometrate (martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio) prima delle due gare di venerdì 20 e sabato 21. Il grande favorito della vigilia non può che essere Aleksander Aamodt Kilde, già vincitore di 4 discese libere in stagione. Tra gli atleti in lizza per il successo ci sono anche il leader della generale Marco Odermatt (ancora a secco di vittorie in discesa libera), gli austriaci Vincent Kriechmayr e Matthias Mayer, il canadese James Crawford e il francese Johan Clarey.
Gli azzurri al via delle gare di Kitzbuhel
Sono otto gli atleti azzurri convocati per le due discese libere sulla Streif di Kitzbühel: Dominik Paris, Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Matteo Marsaglia, Christof Innerhofer, Pietro Zazzi, Niccolò Molteni e Florian Schieder.
Tra questi c’è grande attesa per Mattia Casse, al momento l’uomo più in forma della selezione azzurra, e Dominik Paris, apparso in ripresa nell’ultima tappa di Wengen. Lo sciatore della Val d’Ultimo ha un feeling particolare con la Streif di Kitzbuhel; nella mitica località del Tirolo l’azzurro ha conquistato infatti ben tre successi in discesa libera (2013, 2017 e 2019) e uno in Super-G (2015).
Per lo slalom di domenica 22 sulla Ganslern, confermati al via della gara gli stessi atleti che hanno preso parte alla trasferta di Wengen. Presenti quindi Simon Maurberger, Tommaso Sala, Alex Vinatzer, Giuliano Razzoli, Stefano Gross, Tobias Kastlunger e Matteo Canins.
Il programma del weekend
Il programma della coppa del mondo a Kitzbühel prevede due discese libere, venerdì 20 e sabato 21 gennaio, e uno slalom domenica 22. L’orario di partenza delle due discese è fissato alle 11:30, mentre le due manche dello slalom sono previste alle 10:30 e alle 13:30.
Di seguito il programma del weekend di Coppa del mondo a Kitzbühel:
17 gennaio: prima prova cronometrata discesa libera
18 gennaio: seconda prova cronometrata discesa libera
19 gennaio: terza prova cronometrata discesa libera
20 gennaio: discesa libera
21 gennaio: discesa libera
22 gennaio: slalom speciale