La Serie A 2024/25 si è chiusa con il trionfo del Napoli. La squadra allenata da Antonio Conte si è laureata campione d’Italia, riportando lo scudetto all’ombra del Vesuvio per la seconda volta in tre anni. Un trionfo costruito sulla solidità del gruppo, sulla mentalità vincente del tecnico salentino e su numeri che raccontano alla perfezione la superiorità dei partenopei. Scudetto Napoli: in questo articolo analizziamo tutti i dati e i record della cavalcata azzurra.
Scudetto Napoli: nella difesa il segreto dei Campioni d’Italia
Una stagione indimenticabile. Un duello avvincente con l’Inter, fatto di sorpassi, contro-sorpassi e continui colpi di scena. Un finale al cardiopalma ha consegnato al Napoli il quarto scudetto della sua storia, dopo quelli conquistati nel 1987, 1990 e nel 2023. Dietro questo straordinario trionfo c’è un lavoro meticoloso, una squadra che ha riscritto numeri e stabilito record destinati a restare nella storia del club.
Il segreto dello Scudetto conquistato dal Napoli di Antonio Conte risiede principalmente nella fase difensiva, un elemento che ha sempre contraddistinto le squadre allenate dal tecnico salentino. Il Napoli ha chiuso il campionato con la miglior difesa del torneo, avendo subito appena 27 gol in 38 partite, il dato più basso in tutta la Serie A.
Il Napoli ha inoltre conquistato 19 clean sheets in questo campionato, un record nei maggiori cinque tornei europei 2024/25. Gli azzurri hanno fatto buona guardia anche sulle palle inattive: il Napoli ha subito infatti solo quattro gol da fermo, nessuna squadra ha fatto meglio nei 5 più importanti campionati del continente. Inoltre, la squadra di Conte è, insieme alla Juventus, quella che ha ottenuto meno sconfitte, solamente 4.
Una retroguardia granitica e ordinata, come da manuale di Conte: concreta, disciplinata e raramente fallosa. Non è un caso, infatti, che gli azzurri risultino anche la squadra più pulita del campionato, con il minor numero di ammonizioni (48) e zero espulsioni, un record assoluto tra tutte le formazioni di Serie A.

Napoli campione d’Italia: gli azzurri hanno il peggior attacco tra le squadre scudettate degli ultimi 20 anni
Oltre alla miglior difesa, la squadra allenata da Antonio Conte è anche quella che ha ottenuto il maggior numero di vittorie: 24 successi, uno in più dell’Inter. Un rendimento costante e il migliore in trasferta con 43 punti conquistati lontano dal Maradona. E complice il calo dei nerazzurri nelle ultime settimane, i partenopei hanno conquistato questo scudetto grazie anche a un rendimento nel girone di ritorno da 38 punti.
Non solo solidità difensiva: il Napoli di Conte ha sempre giocato con l’ambizione di vincere. Lo dimostrano i 61 gol segnati in campionato, che ne fanno il quarto miglior attacco della Serie A. Un rendimento comunque solido, seppur con il dato realizzativo più basso per una squadra campione d’Italia negli ultimi vent’anni.

Leggi anche – Verdetti Serie A 2024-25: qualificate in Europa e retrocesse in B