Domenica 13 aprile alle 12:30 al Gewiss Stadium va in scena il lunch match Atalanta-Bologna, valido per la 32esima giornata di Serie A 2024/25. Le due squadre si affrontano in un match fondamentale nella corsa ai primi quattro posti. La Dea cerca riscatto dopo un momento difficile, mentre gli uomini di Italiano puntano al sorpasso in classifica. Scopriamo insieme le statistiche, il pronostico e le probabili formazioni del match.
Il momento delle due squadre: Atalanta in calo, Bologna in ascesa
Atalanta e Bologna arrivano a questa sfida – cruciale nella corsa alla qualificazione alla prossima Champions League – in condizioni diametralmente opposte.
La squadra di Gian Piero Gasperini ha incassato tre sconfitte consecutive in Serie A contro Inter, Fiorentina e Lazio, perdendo terreno prezioso nella corsa Champions. Nonostante il terzo posto a quota 58 punti, la Dea sente il fiato sul collo delle inseguitrici. Alle sue spalle, il Bologna è infatti a -1, la Juventus a -2 e la Lazio a -3. Un margine sottilissimo che potrebbe ridursi drasticamente in caso di un nuovo passo falso.
Il Bologna, al contrario, vola sulle ali dell’entusiasmo. I rossoblù, reduci dal pareggio contro il Napoli, non perdono da sei giornate consecutive e hanno subito una sola sconfitta nelle ultime 18 gare ufficiali tra tutte le competizioni. Vincenzo Italiano ha costruito una squadra solida, organizzata e brillante in fase offensiva, e la qualità del gioco, unita a una grande compattezza difensiva, ha portato il Bologna a un passo dal clamoroso sorpasso sulla Dea.
Il match di Bergamo assume così i contorni di uno scontro diretto decisivo. L’Atalanta, infatti, è chiamata a reagire, mentre il Bologna può tentare il colpo grosso che lo porterebbe addirittura in terza posizione. Chi avrà la meglio al Gewiss Stadium?
Analisi Atalanta-Bologna: cosa ci dicono i numeri?
La classifica di Atalanta e Bologna ci racconta di una sfida testa a testa, ma andando a fondo sui dati emerge una tendenza ben precisa: le due squadre hanno invertito completamente il loro rendimento tra andata e ritorno.
Nel girone d’andata, l’Atalanta ha chiuso con 41 punti in 19 giornate, frutto di un ruolino di marcia quasi da scudetto con una media di 2.15 punti a partita. Il Bologna, invece, era partito più a rilento, totalizzando 28 punti con una media di 1.47 a gara.
Ma è nel girone di ritorno che la situazione si è ribaltata: in 12 giornate, la squadra di Gasperini ha raccolto solo 17 punti, con la media scesa a 1.41, evidenziando un calo preoccupante. Al contrario, i rossoblù hanno cambiato marcia: 29 punti conquistati e una media impressionante di 2.41 punti a partita, da squadra in piena lotta Champions se non di più.

Anche i numeri relativi a gol fatti e subiti confermano l’inversione di rotta tra le due squadre. L’Atalanta aveva chiuso l’andata con un bottino di 43 gol segnati (media 2.26 a partita) e 20 subiti (media 1.05), numeri che confermavano la natura offensiva e allo stesso tempo l’equilibrio difensivo della squadra.
Nel ritorno, però, qualcosa si è inceppato nel reparto avanzato: in 12 partite, solo 20 gol realizzati (media 1.66, in calo netto), mentre la difesa ha migliorato le proprie prestazioni, concedendo appena 10 reti (media 0.83).
Dall’altra parte, il Bologna ha fatto un balzo in avanti sul piano offensivo: dopo i 25 gol dell’andata (media 1.31), è passato a 26 reti in 12 giornate nel ritorno, con una media di 2.16 gol a partita. La fase difensiva è rimasta pressoché stabile: 21 subiti all’andata (1.10 di media), 14 nel ritorno (media 1.16), segno di una squadra che ha trovato il giusto equilibrio.

Pronostico Atalanta-Bologna
Atalanta-Bologna si preannuncia un match estremamente equilibrato. Da un lato la Dea cercherà di sfruttare il fattore Gewiss Stadium per interrompere una striscia negativa che ha complicato la corsa Champions. La squadra di Gasperini è chiamata a reagire davanti al proprio pubblico, con l’obiettivo di respingere l’assalto delle inseguitrici.
Dall’altro lato, gli uomini di Vincenzo Italiano arrivano a Bergamo con grande entusiasmo, una condizione atletica brillante e la fiducia di chi sa di potersela giocare alla pari, se non di più. I numeri del girone di ritorno lo confermano: il Bologna sta volando e non sembra intenzionato a fermarsi.
Il pronostico di Atalanta-Bologna resta comunque apertissimo. I nerazzurri partono con un leggero vantaggio per via del fattore campo, ma né il pareggio né un colpo esterno dei rossoblù sarebbero sorprese clamorose. Anzi, un pari potrebbe essere accolto con meno amarezza dai felsinei, mentre l’Atalanta ha sicuramente più pressione addosso.
Nel complesso, è lecito aspettarsi una gara tattica, con grande intensità e pochi gol. La quota per il segno X è interessante, così come l’opzione Under 2.5, visto l’ottimo rendimento difensivo dei felsinei e le difficoltà recenti dei nerazzurri in zona gol. Equilibrio per quanto riguarda i segni Goal e No Goal con il primo leggermente favorito.
Due le combo interessanti per questo match: doppia chance IN + Under 3.5 e Goal + Under 3.5. Tra i risultati esatti preferiti dai bookmaker ci sono l’1-1, l’1-0 e il 2-1.
Probabili formazioni Atalanta-Bologna
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic; Retegui, Lookman. All. Gasperini.
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano.
Leggi anche – Serie A, Fiorentina-Parma: pronostico e probabili formazioni