Nel 34esimo turno di Serie A si giocano ben tre partite fondamentali per i piani alti della classifica. Nel menù del weekend figurano infatti Milan-Lazio, Roma-Inter e Atalanta-Juventus. In questo articolo ci concentriamo sul match del Gewiss Stadium tra la squadra di Gasperini e i bianconeri di Max Allegri. Atalanta Juventus, ecco il pronostico del match.
Momento delicato per i bianconeri
Domenica all’ora di pranzo il calendario di serie A propone la sfida tra Atalanta e Juventus, scontro diretto per un piazzamento in Champions League.
L’Atalanta arriva alla sfida contro i bianconeri in serie positiva da quattro turni. Dopo il ko interno contro il Bologna la squadra di Gasperini ha pareggiato 1-1 a Firenze per poi ottenere tre vittorie importantissime contro Roma, Torino e Spezia. La Dea è ora sesta in classifica a quota 58 punti, cinque in meno della Juventus terza in classifica.
Come detto, l’avversaria dell’Atalanta nel prossimo turno di campionato è la Juventus, che ha ottenuto 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte nelle ultime 10 partite giocate. Il tutto con l’eliminazione in Coppa Italia che ha chiuso di fatto un mese di aprile complicatissimo per i bianconeri. Nell’ultimo turno di campionato la squadra di Allegri è tornata al successo (2-1 contro il Lecce) interrompendo una striscia di 4 partite senza vittorie. Decisivo il gol di Vlahovic, tornato a segnare dopo tre mesi.
Atalanta Juventus, pronostico e probabili formazioni
Nonostante i bookmaker indicano l’Atalanta come favorita per la vittoria non ce la sentiamo di sbilanciarci su un segno fisso. La sensazione è che l’Atalanta possa evitare la sconfitta contro una Juve tornata sì a sorridere, ma che resta, però, ancora traballante. Gli esperti si aspettano una partita con entrambe le squadre in gol almeno una volta.
Di seguito le probabili formazioni del match tra nerazzurri e bianconeri:
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle, de Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Pasalic; Muriel, Zapata.
Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Bremer; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Miretti, Kostic; Vlahovic, Di Maria.