Domenica 6 aprile alle ore 18 il Gewiss Stadium di Bergamo sarà teatro di Atalanta-Lazio, match valido per la 31esima giornata di Serie A. Vediamo insieme l’analisi, le statistiche, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Atalanta-Lazio: punti pesanti in palio per la zona Champions
Poche ore prima di Roma-Juventus, in programma allo Stadio Olimpico di Roma domenica 6 aprile alle ore 20:45, al Gewiss Stadium di Bergamo si disputa Atalanta-Lazio, partita chiave in ottica Europa.
La squadra di Gasperini, reduce da due sconfitte consecutive contro Inter e Fiorentina, occupa attualmente il terzo posto in classifica, distante 9 punti dalla vetta. Con il sogno scudetto ormai sfumato, la Dea deve concentrarsi sulla lotta per un posto in Champions League, difendendosi dalla risalita di Bologna e Roma, pronte a sorpassarla in caso di ulteriori passi falsi.
Dall’altra parte la Lazio arriva a Bergamo dopo il pareggio interno contro il Torino nel Monday Night del trentesimo turno. Chi si aspettava una reazione dopo la debacle di Bologna è rimasto deluso, e il punto conquistato contro i granata assomiglia più a un’occasione persa in chiave Champions. Il quarto posto è ancora alla portata (distante 4 punti), ma la squadra di Baroni ha visto dilapidato tutto il vantaggio accumulato sulla Roma.
Atalanta-Lazio: duello tra i Top attacchi della Serie A
La sfida tra Atalanta e Lazio si prospetta come un confronto tra due delle formazioni più prolifiche della Serie A, con entrambe le squadre che occupano le posizioni più alte in termini di gol segnati.
L’Atalanta, con 63 reti all’attivo, detiene il secondo miglior attacco del campionato, seguita dalla Lazio con 51 gol. Un’analisi più approfondita, tuttavia, rivela differenze nel modo in cui queste squadre costruiscono le loro azioni offensive. Gli expected goals (xG), ovvero l’indicatore che rappresenta probabilità che un tiro si tramuti in gol, mostrano l’Atalanta ancora in seconda posizione, con un dato di 51.3, mentre la Lazio è quarta con 45.5.

Questo indica che, nonostante i numeri da capogiro, i bergamaschi potrebbero aver beneficiato di una certa efficacia superiore rispetto alle opportunità effettivamente create. In termini di media gol, l’Atalanta è seconda con 2.03 reti a partita, mentre la Lazio segue con 1.67, un dato comunque notevole, ma che evidenzia una leggera inferiorità nella capacità di finalizzazione rispetto ai rivali.
Nonostante Atalanta e Lazio vantino rispettivamente il secondo e il terzo attacco più prolifico della Serie A, con 63 e 51 reti segnate, i numeri recenti raccontano una realtà diversa, soprattutto per la squadra di Gian Piero Gasperini.
L’Atalanta, infatti, sta attraversando un periodo di difficoltà offensiva, con un digiuno di gol che ha inciso sugli ultimi risultati. Le ultime due sconfitte hanno evidenziato una flessione della Dea, rimasta a secco sia contro l’Inter che contro la Fiorentina. In queste gare i nerazzurri non sono riusciti a creare occasioni concrete, allungando a 193 la striscia di minuti senza segnare.
Nelle ultime sei giornate, l’Atalanta non ha trovato la via del gol in quattro partite (Cagliari, Venezia, Inter e Fiorentina), pur alternando a questi blackout gli exploit contro Empoli e Juventus. Il dato più preoccupante riguarda però il rendimento interno: 325 minuti senza segnare al Gewiss Stadium, record negativo dell’era Gasperini. Riusciranno i nerazzurri a sbloccarsi contro la Lazio?
Il pronostico di Atalanta-Lazio
Atalanta-Lazio è una partita cruciale per entrambe le squadre, che sono chiamate a invertire la rotta per non vanificare l’ottimo lavoro svolto nella prima parte di stagione.
La Dea affronta i biancocelesti con il favore dei bookmaker, ma il momento delle due squadre rende la partita incerta. Nonostante il vantaggio del fattore campo, l’Atalanta non vince in casa da 5 turni, una statistica che potrebbe pesare in vista della prossima sfida.
I nerazzurri hanno faticato a mantenere il passo in casa, con diverse performance deludenti che hanno frenato la loro ascesa in classifica. La Lazio, d’altra parte, arriva da una serie di prestazioni poco convincenti come il pesante ko contro il Bologna e i pareggi interni contro Udinese e Torino.
Nel contesto di un match che potrebbe risultare equilibrato, l’Over 2.5 sembra comunque una scommessa plausibile e parte favorita rispetto all’Under 2.5. L’opzione Goal (entrambe le squadre a segno) viene preferita al No Goal.
Considerata la forza offensiva delle due squadre non è così remota l’ipotesi che ci sia almeno un gol per tempo. Dunque, il nostro pronostico per Atalanta-Lazio è: Over 0,5 primo tempo/Over 0,5 secondo tempo.
Probabili formazioni Atalanta-Lazio
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
Lazio (3-4-2-1): Provedel; Tavares, Romagnoli, Gila, Marusic; Rovella, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. All. Baroni.