Il Gewiss Stadium di Bergamo si prepara ad ospitare uno dei match più attesi della 21ma giornata di Serie A 2024/25: Atalanta-Napoli. La partita si disputerà sabato 18 gennaio con calcio d’inizio alle ore 20:45. I partenopei, primi in classifica, cercano di consolidare la propria leadership, mentre l’Atalanta, terza, vuole accorciare le distanze e rilanciare le proprie ambizioni scudetto. Scopriamo insieme il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Lo stato di forma delle due squadre
Il Napoli di Antonio Conte si presenta a Bergamo in uno stato di forma eccellente. Gli azzurri sono primi in classifica con 47 punti, frutto di 15 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, con un vantaggio di 4 lunghezze sull’Inter. Il successo ottenuto nell’ultimo turno contro il Verona ha portato a 5 il numero di vittorie consecutive per i partenopei, un risultato che testimonia la solidità degli Azzurri, che a Bergamo saranno chiamati a una prestazione convincente contro un avversario di alto livello come la Dea. Mancherà Kvicha Kvaratskhelia, ormai promesso sposo del PSG.
Dall’altra parte, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini sta attraversando un momento più complicato. La Dea arriva al big match dopo il pareggio interno contro la Juventus nel recupero del match rinviato per la Supercoppa Italiana. Si tratta del terzo pareggio consecutivo per i bergamaschi, che ora si trovano al terzo posto in classifica, a -4 dal Napoli. Questo momento di difficoltà è evidenziato soprattutto dalla scarsa produzione offensiva: soltanto due gol segnati nelle ultime tre partite. Una cifra insolita per una squadra che ha sempre fatto della pericolosità in fase offensiva il suo punto di forza.
Pronostico Atalanta-Napoli
I pronostici per Atalanta-Napoli indicano un match equilibrato e aperto a qualsiasi risultato. Gli operatori danno un leggero vantaggio ai padroni di casa, che al Gewiss Stadium hanno ottenuto ben 22 punti, con 7 vittorie, 1 pareggio e una sola sconfitta.
Attenzione però al Napoli, che arriva alla sfida con la determinazione di confermare il primato in classifica e vendicare la pesante sconfitta per 3-0 subita all’andata al Maradona. Per la Dea, invece, è un’occasione cruciale per accorciare le distanze e rilanciarsi nella corsa scudetto, soprattutto di fronte al proprio pubblico.
Sul piano statistico, ci si aspetta una partita giocata con grande attenzione tattica, con meno di tre gol complessivi: l’Under 2,5 è favorito rispetto all’Over 2,5. Gol favorito sul No Goal.
Una giocata interessante potrebbe essere l’Under 3,5, più conservativa ma solida. Per chi preferisce rischiare di più, la combo doppia chance IN + multigol 1-3 offre una quota intrigante, vista l’imprevedibilità del confronto. Mateo Retegui, tornato dall’infortunio e subito a segno contro la Juventus, si candida per un ruolo di primo marcatore del match.
Probabili formazioni Atalanta-Napoli
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka; Politano, McTominay, Neres; Lukaku. All. Conte.
Leggi anche – Coppa del Mondo sci alpino Wengen 2025: programma, date e orari TV