Dopo la sosta per le Nazionali, impegnate nelle qualificazioni per gli Europei 2024, riparte il campionato di Serie A con i match della quarta giornata. Tra le partite più interessanti del quarto turno di campionato spiccano senza dubbio il derby di Milano tra Inter e Milan e il match dell’Allianz Stadium tra Juventus e Lazio.
Serie A, Inter – Milan match clou della quarta giornata
Il match di cartello della quarta giornata del campionato di serie A è senza dubbio il derby di Milano tra Inter e Milan. I nerazzurri e i rossoneri non potevano arrivarci meglio dato che le due squadre occupano la prima posizione in classifica a punteggio pieno. Dal 2022, col derby vinto in rimonta dal Milan grazie alla doppietta di Giroud, fino alla recente semifinale di Champions League vinta dall’Inter, il derby ha assunto connotati importanti e anche quest’anno non sarà diverso.
I numeri dicono che i nerazzurri non solo hanno il miglior attacco del campionato, ma anche la miglior difesa. Zero gol subiti dopo le prime tre partite come nessun altro nei cinque maggiori campionati europei. L’Inter si troverà davanti un Milan ben diverso da quello affrontato l’ultima volta negli Euroderby di Champions League. Nel nuovo assetto tattico disegnato da Stefano Pioli, il 4-3-3, sembra funzionare tutto in modo ottimale, con i vari Pulisic, Reijnders e Loftus-Cheek che si sono già ambientati alla perfezione. Chi vincerà?
Chi vince tra Juventus e Lazio?
Oltre al derby di Milano, uno dei match di cartello della quarta giornata di serie A è quello che vedrà opposte la Juventus di Massimiliano Allegri e la Lazio di Maurizio Sarri. I bianconeri hanno iniziato la stagione conquistando 7 punti nelle prime tre partite di campionato, mentre la Lazio, dopo i due ko rimediati contro Lecce e Genoa, ha ottenuto i suoi primi tre punti vincendo 2-1 sul campo dei Campioni d’Italia del Napoli per la seconda stagione consecutiva.
Ad oggi è difficile dire quale delle due squadre la spunterà, ma quel che è certo è che Juventus Lazio si prospetta essere una partita dall’atmosfera bollente, con l’Allianz Stadium che sarà tutto sold out. Allegri punterà ancora sul 3-5-2 e sulla coppia d’attacco formata da Chiesa e Vlahovic, diventati i trascinatori di una Juventus apparsa decisamente più offensiva rispetto alla passata stagione. Sarri, invece, potrebbe valutare una piccola rivoluzione a centrocampo inserendo Guendouzi in cabina di regia con Kamada e Luis Alberto ai suoi lati.