Bologna-Atalanta è un match valido per il sesto turno del campionato di Serie A 2024/25. In questo articolo scopriamo come arrivano le due squadre alla sfida, il pronostico del match e le probabili scelte di formazione di Vincenzo Italiano e Gian Piero Gasperini.
Stato di forma delle due squadre e precedenti
Sabato 28 settembre, subito dopo il match del Ferraris Genoa-Juventus, allo stadio Dall’Ara si gioca Bologna-Atalanta, incontro che potrebbe dare indicazioni importanti su cosa aspettarsi per il proseguimento del campionato dalle compagini di Italiano e Gasperini.
La squadra felsinea ha affrontato un periodo di transizione sotto la nuova gestione di Vincenzo Italiano. Nell’ultimo turno di campionato i rossoblù hanno finalmente centrato il primo successo della stagione sul campo del Monza e ora possono guardare con maggiore tranquillità alla delicata sfida di campionato contro la Dea. Ad oggi il Bologna si trova a metà classifica con 6 punti, frutto di una vittoria, tre pareggi e una sconfitta.
Quinto turno che non ha sorriso alla squadra di Gasperini, caduta inaspettatamente al Gewiss Stadium contro il Como di Cesc Fabregas. Sconfitta pesante per i nerazzurri, che in caso di successo avrebbero potuto agganciare la Juventus al quarto posto della graduatoria. Così non è stato e la Dea dopo cinque giornate si trova con soli 6 punti in classifica, frutto di due vittorie e ben tre sconfitte.
Nei 125 precedenti tra le due squadre, il Bologna ha ottenuto 46 vittorie, 33 pareggi e 46 sconfitte, che indicano un bilancio in perfetta parità. Se ci soffermiamo esclusivamente sulle partite svoltesi in Emilia, la situazione, però, è decisamente più vantaggiosa per i felsinei, che hanno ottenuto 35 vittorie a fronte di sole 12 sconfitte in 62 precedenti. Il dato evidenzia come statisticamente Bologna-Atalanta sorrida maggiormente ai padroni di casa.
Bologna-Atalanta pronostico
La sfida tra Bologna e Atalanta si prospetta equilibrata e difficile da pronosticare. I ragazzi di Gian Piero Gasperini vengono dati vincenti dalla maggior parte dei bookmakers, ma non è da escludere un successo dei padroni di casa, che hanno vinto le ultime tre partite consecutive contro la Dea. Non è difficile ipotizzare il segno “X primo tempo” visto che la partita si prospetta equilibrata.
Osservando le quote dei bookmakers notiamo che c’è grande equilibrio nella valutazione dei sogni Goal/No Goal e Over 2.5/Under 2.5. Entrambe le squadre stanno avendo difficoltà dal punto di vista difensivo, di conseguenza il nostro consiglio è quello di puntare sul segni Goal e Over 2,5.
Probabili formazioni Bologna-Atalanta
Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Aebischer, Freuler, Moro; Orsolini, Castro, Ndoye. All. Italiano.
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.