Bologna-Fiorentina, in programma domenica 15 dicembre, è una delle partite più interessanti della sedicesima giornata di Serie A 2024/25. Il match tra i rossoblù e i viola andrà in scena allo Stadio Renato dall’Ara di Bologna con calcio d’inizio alle ore 15:00. Ecco, nel dettaglio, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Come arrivano le squadre alla sfida del Dall’Ara
Il Bologna, guidato da Vincenzo Italiano, arriva alla sfida con la Fiorentina con grande fiducia dopo la bella prova dello Stadium, dove ha strappato un prezioso 2-2 contro la Juventus. Settimi in classifica a pari merito con il Milan con 22 punti, i felsinei hanno una partita da recuperare e sono in piena corsa per un piazzamento europeo. Nelle ultime cinque gare i rossoblù hanno perso solo una volta, ma è al Dall’Ara dove la squadra di Italiano si esalta: davanti al pubblico amico il Bologna ha ottenuto due vittorie, quattro pareggi e ancora nessuna sconfitta in campionato.
Dall’altra parte, la Fiorentina di Raffaele Palladino è in uno stato di grazia. Terza in classifica con 31 punti, appaiata a Inter e Lazio, la squadra viola è reduce da una straordinaria serie di otto vittorie consecutive (un record che durava da 64 anni). Ma i numeri record dei viola non finiscono qui: dalla stagione 1994/95, ovvero da quando la vittoria viene premiata con i 3 punti, non era mai successo che la Fiorentina conquistasse 31 punti nelle prime 14 giornate. Se la Fiorentina dovesse conquistare i tre punti contro il Bologna, l’ipotesi di vederla in lotta per lo scudetto non sarebbe più così irrealistica.
Il pronostico di Bologna-Fiorentina
Il match Bologna-Fiorentina si prospetta equilibrato, con le quote che offrono una leggera preferenza per i padroni di casa, che sono ancora imbattuti al Dall’Ara. Attenzione però allo stato di forma della Fiorentina: lontano dal Franchi i gigliati sono reduci da quattro successi consecutivi, peraltro senza subire gol.
Esito probabilmente più incerto di quanto possa sembrare quindi meglio dedicarci ai gol: al Dall’Ara si giocherà una sfida molto combattuta, per questo va presa in considerazione anche l’ipotesi di un Under 2,5 al termine dei 90 minuti di gioco. Il Goal è favorito sul No Goal, con gli esperti che si aspettano una partita con entrambe le squadre in gol almeno una volta. Il Multigol 2-3 è forse la soluzione migliore.
Come per Udinese-Napoli, non escludiamo anche qui il segno X al termine del primo tempo.
Probabili formazioni Bologna-Fiorentina
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Beltran, Sottil; Kean. All. Palladino.