La Serie A ha partorito il calendario della stagione 2022-2023. Sarà una partenza insolita visto che il debutto è fissato prima di Ferragosto, sette giorni prima di quanto avvenuto nella scorsa stagione. La prima giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è infatti in programma tra il 13 e 14 agosto. Ad aprire la stagione saranno i campioni d’Italia del Milan sabato 13 alle 18.30 contro l’Udinese. Il torneo, questa è una novità, andrà in pausa a metà novembre per poi riprendere a gennaio in virtù dei Mondiali di calcio di Qatar 2022. Previsti anche quattro turni infrasettimanali: il 31 agosto, il 9 novembre, il 4 gennaio e il 3 maggio.
Serie A, calendario 2022-2023: per il Milan esordio in casa contro l’Udinese
Saranno i campioni d’Italia del Milan ad aprire il campionato di Serie A 2022-2023 sabato 13 agosto a San Siro contro l’Udinese. Nello stesso giorno l’Inter andrà a Lecce (match in programma alle 20.45) mentre la Juventus giocherà contro il Sassuolo nel Monday night. Prima giornata fuori casa anche per il Napoli e la Roma. I partenopei saranno attesi dal Verona al Bentegodi mentre i giallorossi di Josè Mourinho inizieranno la stagione a Salerno.
Oltre alla prima giornata, in programma tra il 13 e 14 agosto, saranno ben 4 i turni di campionato previsti nel mese di agosto. La Serie A scenderà infatti in campo anche nel weekend del 20/21 agosto, in quello del 27/28 agosto e il 31 agosto. Una scelta obbligata per permettere alle nazionali di fare un mini ritiro prima del Mondiale di Qatar 2022, in programma dal 13 novembre al 18 dicembre. Terminati i Mondiali di calcio la Serie A tornerà in campo come di consuetudine il giorno dell’Epifania. Ultima giornata prevista più tardi del solito tra il 3 e 4 giugno 2023.
Come nella passata stagione anche nel campionato di Serie A 2022-2023 è previsto il calendario asimmetrico: la sequenza delle partite che ciascuna squadra deve affrontare cambia fra girone di andata e girone di ritorno.
Le date dei derby e dei big match
Saranno 3 le stracittadine in programma nel prossimo campionato di Serie A. Il primo derby in calendario è Milan-Inter, previsto per il 4 settembre alla quinta giornata (match di ritorno fissato per il 19 febbraio alla 21esima). La stracittadina di Torino si giocherà alla decima giornata (16 ottobre, Torino-Juventus) e alla 24esima giornata (26 febbraio 2023, Juventus-Torino). I derby della Capitale si giocheranno invece alla tredicesima (6 novembre, Roma-Lazio) e alla 27esima (19 marzo 2023, Lazio-Roma).
Il primo big match della Serie A 2022/23 sarà Juventus-Roma, previsto alla terza giornata. In seguito i bianconeri affronteranno il Milan il 9 ottobre, con il match di ritorno previsto alla giornata numero 37, giorno del ventennale della finale di Champions a Manchester conquistata dal Diavolo. Tra i big match uno dei più attesi è senza dubbio il Derby d’Italia tra Juventus e Inter. L’andata si giocherà a Torino il 6 novembre, il ritorno a San Siro il 19 marzo. Nel finale di campionato spicca anche Napoli-Inter, in programma alla terzultima giornata.
Serie A 2022-2023: ufficiale lo spareggio Scudetto e lo spareggio salvezza
A differenza degli anni passati, in caso di arrivo a pari punti tra due squadre si giocherà lo spareggio scudetto. Il tricolore quindi non verrà più assegnato tenendo conto di scontri diretti e differenza reti ma tramite uno spareggio in gara unica. In caso di parità al termine dei 90 minuti di gioco, si andrà direttamente ai calci di rigore senza passare dai tempi supplementari.
La nuova norma entrerà in vigore già dalla prossima stagione. Nel caso di arrivo di tre squadre a pari punti al termine del campionato si terrà conto della classifica avulsa, con le prime due squadre di questa speciale classifica che disputeranno lo spareggio. Stesso discorso per quanto riguarda lo spareggio salvezza, anch’esso effettivo dalla prossima stagione.