Fiorentina-Napoli, match valido per la 37ma giornata del campionato di Serie A 2023/24 si disputerà nella serata di venerdì 17 maggio. Calcio d’inizio del match previsto alle ore 20:45 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Ecco, nel dettaglio, precedenti, statistiche e pronostico dell’incontro.
Fiorentina-Napoli può valere l’Europa: i precedenti
L’anticipo del 37mo turno di Serie A metterà di fronte allo Stadio Artemio Franchi Fiorentina e Napoli, due squadre ancora in corsa per un piazzamento europeo in vista della prossima stagione.
Guardando la classifica si può capire l’importanza che ha questa partita per entrambe le formazioni: la Fiorentina è ottava con 53 punti e con una vittoria ipotecherebbe la qualificazione alla prossima Conference League dal momento che si porterebbe a +5 sui partenopei a una sola giornata dal termine del campionato. Il Napoli, invece, è chiamato a vincere per superare almeno momentaneamente i viola in classifica e sperare ancora nella Conference League.
Quella contro il Napoli per la Fiorentina sarà l’ultima partita della stagione al Franchi. Importante quindi per i ragazzi di Vincenzo Italiano chiudere in bellezza con una vittoria e assicurarsi per il terzo anno consecutivo la qualificazione alla terza manifestazione europea per club. Attenzione però al Napoli: i precedenti più recenti sorridono agli azzurri, che non perdono a Firenze dal 2018. Negli ultimi 6 anni le due compagini si sono affrontate 5 volte al Franchi in campionato: 2 pareggi (due 0-0 nel 2019 e l’ultimo nel 2022) e 3 sconfitte per i gigliati.
Nel corso della loro storia le due squadre si sono affrontate complessivamente 172 volte ed il computo totale degli scontri diretti è quasi in perfetto equilibrio, con la bilancia che pende di misura in favore degli azzurri. 62 le vittorie del Napoli, 60 quelle della Fiorentina, 50 gli incontri terminati in parità.
Il pronostico del match
Esito finale più che mai incerto per Fiorentina-Napoli: a dispetto della classifica, la squadra di Vincenzo Italiano è leggermente avanti nelle quote vincente, con il fattore campo che potrebbe giocare in favore dei viola. Il Napoli, inoltre, in questo momento non gode di una condizione di forma esaltante e viene da una serie di risultati piuttosto negativi. La squadra di Calzona ha vinto infatti una sola partita nelle ultime 10, lo scorso 7 aprile contro il Monza di Raffaele Palladino.
Almeno in avvio si potrebbe ipotizzare una sfida molto equilibrata: non è da escludere pertanto il segno X al termine della prima frazione di gioco. Le reti sono attese in buon numero: i bookmakers si aspettano una partita con entrambe le compagini a segno e un numero di gol superiore a due.
Probabili formazioni Fiorentina-Napoli
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Mandragora; Gonzalez, Beltran, Kouame; Belotti. All. Italiano.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Calzona.
Leggi anche – Coppa Italia, Atalanta-Juventus: il pronostico della finale