Sabato 15 febbraio alle ore 18 allo Stadio Olimpico di Roma si gioca Lazio-Napoli, match valevole per la 25esima giornata di Serie A 2024/25. I partenopei, primi con 55 punti, vogliono tornare alla vittoria dopo due pareggi consecutivi per difendere il primato. La Lazio, quarta a quota 45, cerca conferme dopo il successo travolgente contro il Monza. Ecco la nostra analisi e il pronostico del match.
Come arrivano le due squadre alla sfida dell’Olimpico
Il Napoli ha mantenuto un rendimento costante nelle ultime settimane, portando a 9 la sua serie di risultati utili consecutivi. Tuttavia, dopo una striscia di sette vittorie di fila, i partenopei hanno rallentato, pareggiando le ultime due partite, incluso il recente 1-1 contro l’Udinese. Un risultato che ha frenato la corsa degli uomini di Antonio Conte, che hanno visto l’Inter avvicinarsi a un solo punto.
La Lazio, invece, ha trovato una vittoria fondamentale contro il Monza, travolto per 5-1. Un successo che ha interrotto un digiuno casalingo che durava da quattro giornate e che ha permesso ai ragazzi di Marco Baroni di restare in quarta posizione a +2 sulla Juventus (quinta).
Lazio-Napoli: il confronto tra attacco e difesa spiega il divario in classifica
Il match Lazio-Napoli metterà di fronte il terzo e il sesto miglior attacco della Serie A: i biancocelesti hanno realizzato 44 gol, mentre i partenopei 37. Anche i dati sugli Expected Goals (xG) confermano questa tendenza, con la Lazio terza a quota 38 e il Napoli sesto con un valore di 33.3.
Ma allora, come si spiegano i dieci punti di distacco in classifica tra le due squadre? La chiave risiede nella fase difensiva. Il Napoli vanta la miglior retroguardia del campionato con appena 17 gol subiti, mentre la Lazio si posiziona solo decima in questa speciale classifica, avendo incassato 32 reti. Numeri che si riflettono anche nella media delle reti subite ogni 90 minuti (Rs90): 0.71 per i partenopei contro 1.33 della Lazio.
Un altro dato significativo riguarda la capacità di mantenere la porta inviolata. Dopo 24 giornate di campionato, il Napoli ha collezionato 12 clean sheet (50% delle partite disputate), mentre la Lazio solo 5 (20,8%).

Questi numeri evidenziano una chiara differenza: se l’attacco delle due squadre è paragonabile per produzione offensiva, è la solidità difensiva del Napoli a fare la vera differenza, permettendo agli azzurri di raccogliere più punti e mantenere una posizione migliore in classifica.
Pronostico Lazio-Napoli
Lazio-Napoli si prospetta un confronto equilibrato, con i biancocelesti desiderosi di ridurre il gap con le prime della classe e i partenopei chiamati a rispondere alla pressione dell’Inter.
Il Napoli ha dimostrato una grande solidità nel corso della stagione, ma la recente flessione nei risultati potrebbe rappresentare un campanello d’allarme. Il fattore campo potrebbe essere un vantaggio per i capitolini, ma la qualità superiore del Napoli e la sua necessità di tornare a vincere potrebbero fare la differenza. Un pareggio non è da escludere, ma la squadra di Conte parte leggermente favorita. Per andare sul sicuro si potrebbe optare per il segno doppia chance OUT.
I bookmaker prevedono un match con poche reti, come già accaduto all’andata, e infatti l’Under 2.5 è l’opzione più quotata rispetto all’Over. Il segno Goal è nettamente favorito sul No Goal, segno che gli operatori si aspettano almeno una rete per parte.
Il Napoli è andato a segno in tutte le ultime 9 trasferte e potrebbe confermarsi anche all’Olimpico. Da considerare, quindi, l’Over 0.5 per la squadra ospite, così come la combo doppia chance OUT + Under 3.5.
Probabili formazioni Lazio-Napoli
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.
Leggi anche – I 10 trasferimenti più costosi calciomercato 2025