Fantasyteam News
  • About
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Privacy Policy
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
  • Home
    • Mondiali di Calcio 2026
  • STARS
    • Stefano De Grandis
    • Stefano Meloccaro
    • Paolo Laganà
    • Mirko Nicolino
    • Kabr3n_bet
  • CALCIO
    • SERIE A
    • Serie B
    • Serie C
    • Champions League
    • Premier League
    • NATIONS LEAGUE
    • Conference League
    • Europa League
    • Analisi e pronostici
    • Calciomercato
    • Fantacalcio
  • NBA
  • TENNIS
  • ALTRI SPORT
    • BASKET
    • Ciclismo
    • Sport Invernali
    • OLIMPIADI
    • Sport & Tech
  • eSports
  • MOTORI
    • Formula 1
    • MotoGp
    • RALLY
  • Contatti
  • Newsletter
No Result
View All Result
  • Home
    • Mondiali di Calcio 2026
  • STARS
    • Stefano De Grandis
    • Stefano Meloccaro
    • Paolo Laganà
    • Mirko Nicolino
    • Kabr3n_bet
  • CALCIO
    • SERIE A
    • Serie B
    • Serie C
    • Champions League
    • Premier League
    • NATIONS LEAGUE
    • Conference League
    • Europa League
    • Analisi e pronostici
    • Calciomercato
    • Fantacalcio
  • NBA
  • TENNIS
  • ALTRI SPORT
    • BASKET
    • Ciclismo
    • Sport Invernali
    • OLIMPIADI
    • Sport & Tech
  • eSports
  • MOTORI
    • Formula 1
    • MotoGp
    • RALLY
  • Contatti
  • Newsletter
No Result
View All Result
Fantasyteam News
No Result
View All Result
Home SERIE A

In Serie A vince sempre la miglior difesa? Analisi dei dati e dei casi storici

Matteo Vasile by Matteo Vasile
07/02/2025
in SERIE A
Reading Time: 4 mins read
A A
0
194
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un famoso allenatore diceva: “l’attacco fa vendere i biglietti, ma la difesa fa vincere i campionati“. Ma quanto è vera questa affermazione in Serie A? La squadra con la miglior difesa ha sempre conquistato il titolo o esistono eccezioni? Serie A miglior difesa: analizziamo le statistiche del campionato italiano per capire il reale peso della solidità difensiva nella lotta per lo scudetto.

Storico della difesa nelle vittorie del campionato di Serie A

Per analizzare l’evoluzione di questa tendenza, possiamo suddividere il calcio italiano in tre grandi periodi: dal 1929/30 al 1958/59, dal 1959/60 al 1988/89 e dal 1989/90 al 2023/24.

Related articles

Serie A neopromosse

Serie A 2025/26: le neopromosse e tutte le squadre della nuova stagione

11/06/2025
mercato allenatori serie a 2025

Mercato allenatori 2025: Allegri al Milan e Inzaghi? La rivoluzione sulle panchine di Serie A

29/05/2025

Dagli anni Trenta agli anni Cinquanta

Nel primo periodo, il formato del campionato variò più volte (16, 18, 20 e 21 squadre), rendendo il confronto statistico meno uniforme. In 27 tornei analizzati, la squadra con la miglior difesa si aggiudicò lo scudetto in 15 occasioni (55,56%), con un trend più evidente nella fase finale, quando tra il 1947/1948 e il 1955/1956 il titolo andò sempre alla meno battuta. 

Va però considerato un altro aspetto fondamentale: in quegli anni il numero di gol segnati era mediamente più alto, complice il maggiore divario tecnico tra le squadre di vertice e quelle meno attrezzate. Di conseguenza, anche l’attacco ha avuto un peso rilevante nel determinare il successo finale. Le squadre più prolifiche hanno infatti trionfato in 15 edizioni, ma in ben 7 casi la miglior difesa e il miglior attacco coincidevano, confermando quanto equilibrio e solidità siano sempre stati fattori decisivi nella corsa al titolo.

Dagli anni Sessanta agli anni Ottanta

Negli anni Sessanta e Ottanta, l’arrivo di tecnici come Rocco, Herrera e Trapattoni sembrava spingere verso un calcio più difensivo. Eppure, le squadre con la miglior retroguardia vinsero solo in 12 occasioni (40%), mentre il miglior attacco risultò decisivo in 16 campionati. Sorprendentemente, miglior difesa e miglior attacco coincisero solo quattro volte. Persino Nereo Rocco, icona della fase difensiva, vinse i suoi due scudetti con il Milan grazie alla forza offensiva più che alla solidità difensiva.

Si può quindi affermare che in quegli anni la Serie A fosse caratterizzata da una scarsa prolificità offensiva, dato che il campionato era dominato da squadre estremamente solide in difesa. La differenza tra il successo e il fallimento si giocava spesso su pochi gol in più, motivo per cui le squadre con il miglior attacco conquistarono più scudetti rispetto a quelle con la miglior difesa, pur senza adottare un gioco prettamente offensivo.

Dagli anni Novanta ad oggi

Dagli anni Novanta in poi, con l’affermarsi della marcatura a zona con Arrigo Sacchi e la ricerca dell’equilibrio da parte di allenatori come Capello e Lippi, la difesa è diventata sempre più determinante. Dopo Calciopoli, i dominatori della Serie A sono stati principalmente 3: Mourinho, Conte e Allegri, che hanno puntato sull’equilibrio tattico, rendendo la solidità difensiva la chiave del successo. 

Su 35 tornei, la miglior difesa ha vinto in 24 occasioni (69%), con una tendenza ancora più netta tra il 2007/2008 e il 2018/2019, periodo in cui la squadra meno battuta ha sempre conquistato il titolo. In questo periodo sono soltanto sette le squadre ad aver vinto la Serie A con il miglior attacco senza avere la miglior difesa, l’ultima fu l’Inter nel 2007.

Serie A miglior difesa: statistiche e dati

Complessivamente, nei 92 campionati analizzati, la squadra con la miglior difesa ha vinto il titolo in 51 occasioni – 15 nel primo trentennio, 12 nel secondo e 24 nel terzo – con una percentuale del 55%. Un dato significativo, ma forse inferiore alle aspettative.

Paradossalmente, questa tendenza si è accentuata soprattutto negli ultimi vent’anni (vedasi grafico), nonostante l’evoluzione del calcio abbia portato a un approccio sempre più offensivo nei moduli e nei principi di gioco.

Se è vero dunque che una difesa solida è fondamentale per vincere lo scudetto, è altrettanto vero che una squadra deve essere equilibrata in entrambe le fasi di gioco. La miglior difesa dunque può essere un elemento decisivo, ma non è una garanzia assoluta di successo. La combinazione tra solidità difensiva e capacità di segnare resta la chiave per conquistare il titolo in Serie A.

Leggi anche – Calciomercato invernale 2025: gli acquisti più costosi e chi ha speso di più in Serie A

Share78Tweet49
Matteo Vasile

Matteo Vasile

Sport a 360°, in particolare calcio, ciclismo e sport invernali.

Related Posts

Serie A neopromosse

Serie A 2025/26: le neopromosse e tutte le squadre della nuova stagione

by Matteo Rinaldi
11/06/2025
0

Con il successo della Cremonese sullo Spezia nella finale dei playoff di Serie B si è completato il quadro delle...

mercato allenatori serie a 2025

Mercato allenatori 2025: Allegri al Milan e Inzaghi? La rivoluzione sulle panchine di Serie A

by Marco Androvandi
29/05/2025
0

Mercato allenatori Serie A 2025: sembra proprio che l’estate 2025 che sta arrivando potrebbe rivelarsi tra quelle più incandescenti nel...

scudetto Napoli

Serie A 2024-25, scudetto Napoli: tutti i numeri e i record del trionfo azzurro

by Matteo Vasile
26/05/2025
0

La Serie A 2024/25 si è chiusa con il trionfo del Napoli. La squadra allenata da Antonio Conte si è...

verdetti Serie A 2024-25

Serie A 2024-25, i verdetti dell’ultima giornata: qualificate in Europa e retrocesse in B

by Matteo Rinaldi
25/05/2025
0

Con l’ultima giornata della Serie A 2024/25 si sono definiti tutti i verdetti della stagione. Il campionato lo aveva già...

Lazio-Lecce

Serie A, Lazio-Lecce: pronostico e probabili formazioni

by Matteo Rinaldi
22/05/2025
0

Riflettori puntati sullo Stadio Olimpico di Roma, dove domenica 25 maggio alle 20:45 va in scena Lazio-Lecce, match valido per...

Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Finali Coppa del Mondo sci alpino 2025

Finali Coppa del Mondo sci alpino 2025: programma, orari e dove vedere le gare di Sun Valley

19/03/2025
semifinali ATP Finals 2024

ATP Finals 2024: le semifinali saranno Sinner-Ruud e Zverev-Fritz

16/11/2024
Freccia Vallone 2025

Ciclismo, Freccia Vallone 2025: percorso, favoriti e dove vederla in TV

16/04/2025
finale Roland Garros 2025

Finale Roland Garros 2025, Sinner-Alcaraz: quando e dove vederla in TV

08/06/2025
Dove vedere Olimpiadi Tokyo

Dove vedere le Olimpiadi di Tokyo 2020

5
spettatori-finale-champions-league-chelsea-fantasyteam

Manchester City – Chelsea: 12.000 spettatori per la finale di Champions League

3
italbasket

Olimpiadi basket: l’Italia stende la Serbia e conquista Tokyo

3
mancini-braveheart-italia-campione-europa-fantasyteam

Italia campione d’Europa e sul The National Mancini diventa Braveheart

3
Wimbledon 2025 Sinner-Alcaraz

Wimbledon 2025 Sinner-Alcaraz: quando e dove vedere la finale

11/07/2025
Retegui Arabia Saudita

Calciomercato, Retegui va in Arabia Saudita per 68 milioni: è il terzo acquisto più caro di sempre

11/07/2025
finale Wimbledon 2025

Finale Wimbledon 2025, Anisimova-Swiatek: data, orario e dove vederla in TV

11/07/2025
Mondiali pallanuoto maschile 2025

Mondiali pallanuoto maschile 2025: calendario e orari delle partite dell’Italia

10/07/2025
Fantasyteam News

Blog di Notizie Sportive

Naviga il sito

  • About
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici!

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e migliorando la tua esperienza. Cliccando "ACCETTO TUTTI", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRIFIUTO TUTTOACCETTO TUTTO
Manage consent

Privacy Fantaysteam News

Fantasyteam News utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser : essi  sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.

Utilizziamo anche cookie di terze parti: questi ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi Fantasyteam News. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.


















​

Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono essenziali affinché il sito web funzioni in modo corretto e garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
    • Mondiali di Calcio 2026
  • STARS
    • Stefano De Grandis
    • Stefano Meloccaro
    • Mirko Nicolino
    • Paolo Laganà
    • Kabr3n_bet
  • CALCIO
    • SERIE A
    • Serie B
    • Serie C
    • Premier League
    • Champions League
    • Conference League
    • Europa League
    • Premier League
    • Analisi e pronostici
    • Calciomercato
    • Fantacalcio
  • NBA
  • TENNIS
  • ALTRI SPORT
    • BASKET
    • Sport Invernali
    • Ciclismo
    • Sport & Tech
  • eSports
  • MOTORI
    • Formula 1
    • MotoGp
    • RALLY
  • Contatti
  • NEWSLETTER

Blog di Notizie Sportive

Questo sito web usa i cookies. Continuando la navigazione dai il consenso al loro utilizzo. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.