Riflettori puntati sullo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, dove domenica 2 febbraio alle ore 18 si gioca Milan-Inter, derby numero 242 della storia. In palio l’onore e la città intera: chi trionferà? Ecco, nel dettaglio, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Derby Milan-Inter: rossoneri a caccia della terza vittoria consecutiva
A quasi un mese dal rocambolesco successo del Milan in Supercoppa Italiana contro l’Inter, le due squadre tornano a sfidarsi in una partita che si preannuncia infuocata e decisiva per le ambizioni di entrambe in Serie A. Le due squadre arrivano al Derby separate in classifica da ben 16 lunghezze: l’Inter è seconda con 50 punti, a -3 dal Napoli di Antonio Conte, mentre il Milan è più indietro, settimo a quota 34, a cinque punti di ritardo dal quarto posto.
Il Derby sarà interessante anche per le diverse filosofie di gioco dei due allenatori. Sergio Conceição è pronto a sfidare l’Inter sul piano dell’aggressività e del ritmo. I rossoneri cercheranno di replicare il successo dell’andata con un pressing alto e uscite rapide in transizione, puntando sulla verticalità e sulla capacità di attaccare gli spazi. L’Inter sta concedendo più gol rispetto alla passata stagione e la maggior parte di questi è arrivata proprio da queste situazioni.
Questo approccio, però, potrebbe esporre i rossoneri alle ripartenze dei nerazzurri, sempre efficaci nelle transizioni. L’Inter, infatti, eccelle nel trasformare rapidamente le situazioni difensive in offensive, con giocatori come Dimarco e Dumfries in grado di attaccare la profondità insieme agli attaccanti. La sfida potrebbe decidersi a centrocampo, con i rossoneri che proveranno a disturbare la costruzione dal basso dell’Inter (in tal senso potrebbe pesare l’assenza di Fofana) e i nerazzurri che cercheranno di eludere la pressione rossonera con qualità e movimenti senza palla.
Pronostico Milan-Inter: un derby da gol? I numeri parlano chiaro
Il derby è sempre una partita imprevedibile, in cui tutto può succedere. Nulla va dato per scontato, perché spesso la squadra sfavorita riesce a ribaltare i pronostici. È successo nel derby d’andata, vinto 2-1 dal Milan, e si è ripetuto nella finale di Supercoppa, dove i rossoneri, dopo essere andati in svantaggio per 2-0, sono riusciti a ribaltare il risultato e conquistare il trofeo.
In vista del derby di domenica 2 febbraio, la squadra di Simone Inzaghi è considerata vincente dai pronostici, ma le distanze tra le due squadre sono minime. Anche il pareggio appare come un’opzione plausibile così come il successo dei rossoneri, che potranno contare sull’apporto del proprio pubblico.
Il Derby della Madonnina potrebbe regalare spettacolo e reti, almeno secondo i bookmaker, che si aspettano una gara con almeno 3 reti: per questo l’Over 2.5 appare favorito rispetto all’Under 2.5 e il Goal favorito sul No Goal. A sostenere questa ipotesi ci sono i numeri offensivi delle due squadre: l’Inter è la formazione che conclude di più verso la porta avversaria in Serie A, con 114 tiri nello specchio. Il Milan segue da vicino, piazzandosi terzo con 109 conclusioni.

La vera differenza tra le due squadre, però, sta nella concretezza sotto porta. I nerazzurri vantano la miglior media realizzativa del campionato, con 0,42 gol per ogni tiro nello specchio, mentre i rossoneri faticano maggiormente a trasformare le occasioni in reti, con una media di 0,27. Questo dato spiega il gap nel numero di gol segnati: l’Inter è la squadra più prolifica della Serie A con 54 reti all’attivo, mentre il Milan si ferma a 32, solo ottavo in questa speciale classifica.
Interessante l’Over 0.5 Squadra ospite primo tempo, che significa che l’Inter troverà almeno una rete nella prima frazione di gioco.
Attenzione a Lautaro Martinez: l’argentino, a segno con una tripletta nella vittoria contro il Monaco in Champions League, è il favorito dalle quote primo marcatore di Milan-Inter.
Le probabili formazioni di Milan-Inter
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Bennacer; Pulisic, Reijnders, Leao; Morata. All. Conceicao.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
Leggi anche – Serie A, Atalanta-Torino: pronostico e probabili formazioni