Napoli-Fiorentina, match valevole per la 28esima giornata di Serie A 2024/25, si disputerà domenica 9 marzo allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli con calcio d’inizio alle ore 15. Scopriamo insieme il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Come arrivano Napoli e Fiorentina alla sfida del Maradona
Dopo il pareggio per 1-1 contro l’Inter, la squadra di Antonio Conte ospita la Fiorentina di Raffaele Palladino al Maradona, nel match valido per il 28esimo turno di Serie A 2024/25.
La squadra di Antonio Conte ha l’obbligo di tornare alla vittoria per non perdere terreno nei confronti dell’Inter, attuale capolista con un punto di vantaggio proprio sugli azzurri. I partenopei non vincono in Serie A dal 25 gennaio, quando superarono la Juventus per 2-1. Da allora, il Napoli ha raccolto solo quattro punti in cinque partite, pagando anche le assenze di elementi chiave come Kvaratskhelia (ceduto), Neres e Anguissa (infortunati).
Dall’altra parte, la Fiorentina, guidata da Raffaele Palladino, arriva a Napoli dopo il successo di misura contro il Lecce (1-0), vittoria che ha interrotto una serie di tre sconfitte consecutive in campionato. Questo risultato ha permesso ai viola di risalire al settimo posto in classifica con 45 punti, un piazzamento in linea con le ultime due stagioni.
Nel girone di ritorno Napoli e Fiorentina procedono a braccetto, con 13 punti conquistati e una media di 1,62 a partita. I viola hanno mantenuto fin qui un rendimento simile all’andata, dove viaggiavano a 1,68 punti di media. Il Napoli, invece, ha accusato un evidente calo, dal momento che aveva chiuso il girone d’andata in testa a quota 44 e una media di 2,31 punti.

Con numeri così vicini, la sfida si preannuncia equilibrata, come vedremo tra poco nel pronostico.
Precedenti e Pronostico di Napoli-Fiorentina
Negli ultimi 10 confronti tra Napoli e Fiorentina, gli azzurri hanno ottenuto 5 vittorie, mentre i viola si sono imposti in 3 occasioni, con 2 pareggi a completare il bilancio. Curiosamente, al Maradona la Fiorentina ha avuto spesso la meglio, vincendo 3 delle ultime 5 trasferte di campionato. L’equilibrio si riflette anche nei precedenti complessivi in Serie A: entrambe le squadre contano 54 vittorie a testa, con 41 pareggi.

Per quanto riguarda il pronostico di Napoli-Fiorentina, i partenopei sono considerati favoriti dagli operatori, ma dovranno comunque offrire una prova solida per superare un’avversaria che, nonostante qualche difficoltà recente, resta insidiosa. Un vantaggio in favore del Napoli potrebbe essere l’impegno dei viola negli ottavi di Conference League contro il Panathinaikos, una sfida che rischia di sottrarre energie preziose alla squadra di Palladino e favorire così il Napoli di Antonio Conte.
Capitolo gol: se nel girone d’andata la squadra di Conte aveva concesso solo 12 reti in 19 partite, nel girone di ritorno i partenopei stanno faticando in difesa, avendo subito almeno una rete in tutte le ultime 7 partite. Sebbene il segno No Goal parta favorito tra gli esperti di scommesse, non si può escludere una possibile giocata sul Goal (entrambe le squadre a segno), visto l’andamento difensivo del Napoli.
Gli operatori si aspettano un Napoli-Fiorentina con meno di 3 gol complessivi, con l’Under 2.5 favorito sull’Over 2.5. Una giocata interessante potrebbe essere anche il Multigol 1-3, che sembra offrire buone garanzie.
Due le combo interessanti: Napoli vincente + Under 3.5 e Doppia chance IN + Multigol 1-3.
Probabili formazioni Napoli-Fiorentina
Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All. Conte.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Cataldi, Fagioli, Richardson, Gosens; Kean, Beltran. All. Palladino.
Leggi anche – Coppa del Mondo sci alpino Are 2025: programma, orari e italiane in gara