Napoli-Inter, scopri il pronostico e le probabili formazioni del big match valido per la 27esima giornata di serie A 2024/25. Si gioca sabato 1 marzo alle ore 18 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. L’incontro si preannuncia infuocato, con le due squadre separate da un solo punto in classifica e in lotta diretta per lo scudetto.
Come arrivano Napoli e Inter al big match del Maradona
L’Inter si presenta a Napoli da capolista con 57 punti, appena uno in più degli azzurri, che nelle ultime settimane hanno pagato a caro prezzo un momento di flessione. I nerazzurri hanno riconquistato la vetta grazie al successo di misura contro il Genoa, un 1-0 fondamentale che ha permesso di archiviare la delusione della sconfitta con la Juventus e proseguire la corsa scudetto. I ragazzi di Simone Inzaghi sanno che uscire indenni da Napoli permetterebbe loro di restare in vetta alla classifica, e poter gestire al meglio il vantaggio nelle ultime partite della stagione.
Dall’altra parte, il Napoli sta attraversando un periodo difficile: la sconfitta contro il Como è costata il primato in classifica e ha evidenziato alcune difficoltà sotto il profilo mentale. La squadra sembra aver perso quella sicurezza nei propri mezzi che l’aveva contraddistinta, faticando a reagire nei momenti chiave delle partite. Prima di questo stop, gli azzurri avevano raccolto tre pareggi consecutivi, totalizzando appena 3 punti. Contro l’Inter servirà una vittoria per invertire il trend e tornare a guardare tutti dall’alto verso il basso.
Napoli-Inter: statistiche e precedenti
Nell’ultimo mese, i numeri evidenziano un’involuzione preoccupante per il Napoli. La squadra di Antonio Conte non trova i tre punti in campionato dal 25 gennaio e nelle ultime quattro partite ha raccolto appena 3 punti, frenando la propria corsa.
Il confronto con l’Inter, analizzando le ultime sette giornate, sottolinea ulteriormente il divario: i nerazzurri hanno conquistato 16 punti, mentre il Napoli si è fermato a 12. Un rendimento che ha permesso a Simone Inzaghi di scavalcare Antonio Conte in classifica, ribaltando gli equilibri al vertice.

Guardando i precedenti, l’Inter ha spesso faticato al Maradona: negli ultimi dieci incontri di Serie A giocati in Campania, i nerazzurri hanno vinto solo due volte, con quattro pareggi e quattro sconfitte.
Nel complesso Napoli e Inter si sono affrontate complessivamente 177 volte tra tutte le competizioni. Il bilancio sorride ai nerazzurri, che hanno ottenuto 81 vittorie contro le 52 degli azzurri. Completano il bilancio 44 pareggi.

Pronostico Napoli-Inter
Napoli-Inter è una sfida dal peso specifico enorme e il risultato potrebbe incidere in maniera significativa sulla corsa scudetto. Da un lato, il Napoli avrà il vantaggio del fattore campo e la voglia di riscattarsi davanti ai propri tifosi, ma le recenti difficoltà fanno sorgere dubbi sulla solidità della squadra di Antonio Conte.
I nerazzurri, invece, possono affrontare la sfida con maggiore tranquillità, sapendo che anche un pareggio li manterrebbe in testa alla classifica. L’Inter ha dimostrato di essere più solida in difesa e più cinica sotto porta rispetto al Napoli nelle ultime giornate, fattori che potrebbero fare la differenza.
Considerando il momento delle due squadre, il pronostico di Napoli-Inter pende leggermente in favore dei nerazzurri, ma va sottolineato un dato importante: la squadra di Inzaghi non vince in trasferta da un mese e nelle ultime tre trasferte ha ottenuto un pareggio e due sconfitte.
Per questo motivo, la giocata “Inter vincente” appare rischiosa, rendendo più prudente la scelta della doppia chance OUT (pareggio o vittoria dell’Inter).
Prudente la stima totale delle reti nell’incontro, visto che l’under 2,5 è favorito sull’Over. Per quanto riguarda il Goal/No Goal, l’opzione entrambe le squadre a segno parte favorita rispetto al segno opposto.
Sul fronte dei risultati esatti attenzione all’1-1, esito verificatosi nel match d’andata e anche in 4 delle ultime 9 sfide tra le due squadre.
Probabili formazioni Napoli-Inter
Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All. Conte.
Inter (3-5-2): Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
Leggi anche – Masters 1000 Indian Wells 2025 entry list: 6 azzurri al via