Sabato 25 gennaio alle ore 18 lo Stadio Diego Armando Maradona sarà il teatro del big match della 22esima giornata di Serie A 2024/25, Napoli-Juventus. Scopriamo, nel dettaglio, il pronostico, i precedenti e le probabili formazioni dell’incontro.
Come arrivano le due squadre alla sfida del Maradona
La capolista Napoli ospita la Juventus al Maradona nel big match del 22esimo turno di Serie A. Il Napoli ha iniziato il 2025 nel migliore dei modi, centrando la sesta vittoria consecutiva in campionato grazie al successo contro l’Atalanta. La squadra di Antonio Conte domina la classifica con 50 punti dopo 21 giornate, dimostrando una costanza impressionante. Il distacco sull’Inter, prima inseguitrice, è di 3 punti, ma va rimarcato che i nerazzurri devono recuperare ancora la sfida contro la Fiorentina.
Ora i partenopei si preparano ad affrontare i rivali storici bianconeri, reduci dalla vittoria per 2-0 contro il Milan. La Juventus, quinta in classifica con 37 punti, è a sole due lunghezze dalla Lazio (quarta) e continua a essere imbattuta in campionato. Contro il Milan, i bianconeri hanno mostrato segnali di crescita evidenti, esibendo una solidità difensiva ritrovata e maggiore incisività in fase offensiva. La sfida con il Napoli rappresenta un banco di prova importante per una squadra che sembra sempre più intenzionata a rientrare nella lotta per le posizioni di vertice.
Napoli-Juventus: statistiche e precedenti
La Juventus è la squadra contro cui il Napoli ha subito più sconfitte nella storia della Serie A: ben 71 in 157 incontri disputati. Il bilancio complessivo vede anche 37 vittorie per gli azzurri e 49 pareggi, tra cui quello maturato nel girone d’andata. Negli ultimi 10 confronti, però, il trend si ribalta: il Napoli ha avuto la meglio in 6 occasioni, mentre la Juventus si è imposta solo 2 volte, con altrettanti pareggi a completare il quadro.
Oltre alle sconfitte, la formazione bianconera è quella contro cui i partenopei hanno subito più reti nel massimo campionato (227). Dopo lo 0-0 dell’andata, i bianconeri potrebbero mantenere la porta inviolata in entrambe le gare stagionali di Serie A contro i campani per la prima volta dal 1994/95, quando sulla panchina della Juventus sedeva Marcello Lippi.
Il Napoli è rimasto imbattuto in 7 delle ultime 8 sfide disputate nel girone di ritorno contro la Juventus in Serie A (5V, 2N). Un solo pareggio nelle ultime 11 partite tra Napoli e Juventus in casa dei partenopei in Serie A: l’1-1 del 2 aprile 2017 con gol di Khedira e Hamsik.
Pronostico Napoli-Juventus
Per quanto riguarda il pronostico di Napoli-Juventus, i partenopei partono avanti secondo le idee dei quotisti, visto che il successo della squadra di Antonio Conte è pagato molto meno rispetto a quello dei bianconeri.
Gli azzurri sono reduci da 6 vittorie consecutive in campionato e vantano un record impeccabile nelle ultime 5 sfide interne contro i bianconeri, tutte concluse con il segno “1”.
Almeno in avvio si potrebbe ipotizzare una sfida molto equilibrata, con i bianconeri molto attenti alla fase difensiva. Non è da escludere quindi il segno X al termine della prima frazione di gioco.
Gli esperti si aspettano una sfida con meno di tre reti complessive. L’Under 2.5, pertanto, è considerato più probabile rispetto all’Over 2.5. Il Goal non trova il gradimento dei bookmakers, che non escludono che una delle due squadre possa rimanere a secco di reti.
Attenzione alla combo doppia chance IN e multigol 1-3 che sembra offrire adeguate garanzie.
Probabili formazioni Napoli-Juventus
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Lukaku, Politano. All. Conte.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Locatelli, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Gonzalez; Vlahovic. All. Thiago Motta.
Leggi anche – eSport previsioni 2025: le prospettive per il settore