Alle ore 18:00 di domenica 24 novembre lo Stadio Diego Armando Maradona sarà teatro di Napoli-Roma, una delle partite di cartello della tredicesima giornata di Serie A 2024/25. Ecco, nel dettaglio, il pronostico e le probabili scelte di formazione di Antonio Conte e Claudio Ranieri.
Il Napoli ospita la Roma al Maradona: la situazione di classifica delle due squadre
Napoli-Roma, match valido per la tredicesima giornata di Serie A 2024/25, mette di fronte due squadre con stati di forma diametralmente opposti. Il Napoli di Antonio Conte, capolista con 26 punti, punta a consolidare la propria leadership in classifica. Gli azzurri sono reduci dal pareggio esterno contro l’Inter (1-1), un risultato che ha dato fiducia al gruppo dopo lo scivolone interno contro l’Atalanta, ad oggi l’unica sconfitta interna dei partenopei.
La Roma, al contrario, naviga in acque agitate. Con soli 13 punti, i giallorossi sono al dodicesimo posto e affrontano la sfida con il difficile compito di risollevarsi. Claudio Ranieri, al suo terzo incarico con la Roma, ha preso il posto di Ivan Juric dopo un esonero reso inevitabile dagli scarsi risultati e in questi giorni sta cercando di trasmettere fiducia a una squadra che necessita di una svolta sia a livello mentale che a livello tattico. Riuscirà l’ex tecnico del Cagliari a risollevare i giallorossi?
Pronostico Napoli-Roma
Per quanto riguarda il pronostico di Napoli-Roma, i bookmakers puntano in modo abbastanza netto sul successo dei padroni di casa. Sia il fattore campo che lo storico degli ultimi incontri premiano i partenopei, con gli ospiti che non vincono al Maradona dal 2018. I giallorossi, inoltre, non vincono una gara ufficiale lontano dall’Olimpico dallo scorso aprile contro l’Udinese, per un totale di 12 partite ufficiali consecutive.
Anche i precedenti più recenti suggeriscono un successo del Napoli: nelle ultime 10 sfide tra le due squadre gli azzurri ne hanno vinte 5 contro le 2 della Roma. Situazione che cambia poco considerando le ultime 10 partite giocate a Napoli, dove gli azzurri hanno ottenuto 4 successi e 4 pareggi a fronte di sole 2 sconfitte.
Maggiore equilibrio si ritrova invece nella tipologia di scommessa dedicata al possibile numero di reti nel match. Per i bookies ci sono discrete possibilità di assistere a una partita con poche marcature, con l’Under 2.5 favorito sul segno opposto. Attenzione alla combo Napoli vincente e multigol 1-3 che sembra offrire adeguate garanzie.
Napoli-Roma è una partita dai tanti esiti possibili. L’1-0 è quello ritenuto più verosimile, poi ci sono l’1-1, il 2-1 e il 2-0.
Probabili formazioni Napoli-Roma
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte.
Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Angelino; Pellegrini, Cristante, Konè, Celik; Dybala; Dovbyk. All. Ranieri.
Leggi anche – Serie A, Milan-Juventus: pronostico, precedenti e probabili formazioni