Sabato 22 febbraio, per il 26esimo turno di Serie A, torna il “Derby dell’Emilia” Parma-Bologna, una sfida che mette in palio punti pesantissimi per due squadre con obiettivi molto diversi. Analizziamo nel dettaglio lo stato di forma delle due squadre e forniamo un pronostico in base agli ultimi risultati delle due squadre.
Analisi del match: il momento di Parma e Bologna
Il Bologna continua a sognare in grande. Dopo il successo per 3-2 contro il Torino, la squadra di Vincenzo Italiano ha agganciato il Milan al settimo posto con 41 punti, mantenendo vive le speranze di un piazzamento in Champions League. I felsinei sono reduci da sette risultati utili consecutivi in campionato e non perdono dallo scorso 30 dicembre. Un rendimento da big, che rende il Bologna una delle squadre più in forma della Serie A.
Discorso opposto per il Parma, che vive un momento nerissimo. I gialloblù sono scivolati al diciottesimo posto della classifica con 20 punti e sono reduci da quattro sconfitte consecutive, senza riuscire a dare segnali di ripresa. La fase difensiva continua a fare acqua da tutte le parti, con i crociati che sono la seconda difesa più perforata dopo quella del Verona. Il ko contro la Roma, inoltre, è stato fatale per Fabio Pecchia, esonerato dopo una serie di risultati negativi.
Parma-Bologna: precedenti e statistiche
All’andata, i crociati riuscirono a strappare un prezioso 0-0 in dieci uomini, ma una vittoria contro il Bologna manca addirittura dal 2012. I precedenti parlano di un equilibrio quasi perfetto, con 12 vittorie del Parma, 14 del Bologna e 22 pareggi, ma il momento attuale suggerisce un esito ben diverso.
I numeri di Bologna e Parma evidenziano un rendimento opposto, soprattutto in fase difensiva. I felsinei vantano il settimo miglior attacco del campionato con 38 gol segnati e una difesa solida, ottava per reti subite (29). Il Parma, invece, ha realizzato 30 gol (undicesimo attacco), ma soffre enormemente in difesa, essendo la seconda peggior difesa del campionato con 45 reti incassate.

Gli xGA (expected goals against), ovvero il numero di gol che una squadra si aspetta di subire in base alla qualità delle occasioni da gol concesse, confermano il divario tra le due squadre: il Bologna è quarto per minor pericoli concessi (23.6), mentre il Parma è ultimo con 43.7, segnale di una fragilità difensiva preoccupante.
Pronostico Parma-Bologna
Il pronostico di Parma-Bologna pende decisamente a favore dei rossoblù, ma il fattore campo e il cambio di allenatore potrebbero innescare una reazione nei crociati: un pareggio non è da escludere. Per chi cerca maggiore sicurezza, la doppia chance OUT appare come una scelta ragionevole.
Partita dal punteggio finale non particolarmente alto, con quote di Under e Over vicine. In questo contesto, il Multigol 2-4 sembra essere la soluzione migliore per chi cerca un’opzione più sicura. Gli esperti, inoltre, si aspettano una partita con entrambe le compagini a segno, con il Goal favorito sul No Goal.
Parma-Bologna è una partita dai tanti esiti possibili. L’1-1 è quello ritenuto più probabile, poi ci sono l’1-0, il 2-1 e il 2-0 in favore della squadra di Italiano.
Probabili formazioni Parma-Bologna
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Valenti, Vogliacco, Valeri; Bernabe, Keita; Cancellieri, Sohm, Man; Bonny. All. Chivu.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Moro, Freuler; Ndoye, Fabbian, Dominguez; Castro. All. Italiano.
Leggi anche – Serie A, Torino-Milan: pronostico e probabili formazioni