Domenica 18 maggio alle ore 20:45 lo stadio Olimpico di Roma sarà il palcoscenico di Roma-Milan, match valido per la 37ª giornata del campionato di Serie A 2024/25. Una sfida ad alta tensione con in palio le ultime speranze per l’accesso alla prossima Champions League. Ecco, nel dettaglio, le statistiche, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Classifica e momento di forma delle due squadre
Quella di domenica 18 maggio sarà un vero e proprio doppio confronto sull’asse Roma-Milano, visto che in contemporanea con Roma-Milan andrà in scena anche Inter-Lazio, altro match chiave nella corsa Champions, e non solo. Due sfide che possono riscrivere la parte alta della classifica a 180 minuti dalla fine del campionato.
La Roma arriva alla sfida con il Milan reduce dalla sconfitta per 2-1 sul campo dell’Atalanta, un ko che ha interrotto una lunga striscia positiva di 19 risultati utili consecutivi. Nonostante il passo falso, la classifica della squadra di Claudio Ranieri dice sesto posto con 63 punti. Il sogno Champions è ancora vivo, ma per diventare realtà servirà un doppio sforzo: vincere le ultime due partite e sperare in passi falsi da parte delle concorrenti, soprattutto della Juventus.
Dall’altra parte, il Milan si presenta all’Olimpico con il morale sotto i tacchi dopo la delusione in Coppa Italia: la finale persa 1-0 contro il Bologna ha lasciato l’amaro in bocca e potrebbe avere ripercussioni sul piano mentale. I rossoneri sono ottavi in classifica con 60 punti, a -4 dal quarto posto. La corsa Champions appare complicata e servirebbe un vero e proprio miracolo sportivo: vincere a Roma è d’obbligo, ma sarà fondamentale anche una combinazione di risultati favorevoli dagli altri campi.
Statistiche e precedenti
La storia sorride al Milan quando si parla dei precedenti contro la Roma. Su un totale di 201 confronti ufficiali, i rossoneri vantano 85 vittorie, contro le 53 affermazioni giallorosse e 63 pareggi.
Un margine netto che si riflette anche restringendo il campo alla sola Serie A, dove il Diavolo mantiene il predominio con 79 successi, mentre la Roma si è imposta 45 volte; 55, invece, le sfide terminate in parità.

Se si guarda invece alle sfide giocate allo Stadio Olimpico, il risultato più frequente è il pareggio, maturato in 33 occasioni. Il Milan ha comunque colto 30 successi esterni, mentre la Roma ha fatto valere il fattore campo in 26 partite.
Negli ultimi anni, il Milan ha costruito una solida tradizione positiva contro la Roma in campionato. I rossoneri sono infatti imbattuti da dieci sfide consecutive contro i giallorossi in Serie A, con un bilancio di sei vittorie e quattro pareggi. L’ultimo successo della Roma risale al 27 ottobre 2019, quando all’Olimpico si impose per 2-1.
La squadra di Sérgio Conceição arriva all’Olimpico forte di tre vittorie di fila in campionato, ma finora in questa stagione non è mai riuscita ad allungare a quattro successi consecutivi. Curiosità: anche in trasferta il Milan ha vinto le ultime tre partite consecutive (contro Udinese, Venezia e Genoa) e punta a calare il poker esterno, traguardo che manca da ottobre 2021, quando inanellò quattro successi lontano da San Siro.
Il pronostico di Roma-Milan
Roma e Milan si giocano tutto in 90 minuti che valgono il destino europeo di entrambe. I bookmaker fotografano una sfida in equilibrio, ma il fattore campo e la forma recente dei giallorossi lasciano leggermente aperta la porta a una vittoria della Roma.
Gli operatori si attendono una gara aperta e ricca di emozioni, con il segno “Goal” tra le opzioni più gettonate. Le due squadre hanno bisogno di vincere e dispongono di qualità importanti in fase offensiva, fattori che spingono anche verso l’Over 2.5.
L’andamento recente e la spinta dell’Olimpico rendono la Roma leggermente favorita nelle valutazioni dei bookmaker, ma il Milan ha dimostrato di sapersi esprimere bene lontano da casa. Per questo motivo, tra le ipotesi più interessanti in vista di Roma-Milan figura la combo 1X + Goal, che unisce il pareggio o un possibile successo dei giallorossi in un match con una rete per parte.
In chiave risultato esatto, l’1-1 si presenta come uno degli esiti più credibili, ma non va esclusa una vittoria di misura per l’una o l’altra formazione.
Attenzione al gol di Christian Pulisic, a una sola marcatura dall’eguagliare la sua miglior stagione a livello realizzativo nei maggiori cinque campionati europei (12 gol nel 2023/24).
Probabili formazioni Roma-Milan
Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri.
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Reijnders, Fofana, Hernandez; Pulisic, Gimenez, Leao. All. Conceiçao.