Domenica 3 novembre alle ore 15 allo Stadio Olimpico Grande Torino va in scena Torino-Fiorentina, match valido per l’undicesima giornata di Serie A 2024/25. Ecco, nel dettaglio, il pronostico, i precedenti e le probabili formazioni dell’incontro.
I precedenti tra Torino e Fiorentina
Archiviato il turno infrasettimanale il campionato di Serie A riparte con le partite dell’undicesima giornata. Il weekend si aprirà sabato 2 novembre con Bologna-Lecce e Udinese-Juventus e si chiuderà lunedì 4 con Lazio-Cagliari. Domenica alle 15, invece, sarà la volta di Torino-Fiorentina, match tra due squadre che stanno attraversando momenti differenti della stagione.
Il Torino, attualmente nono in classifica con 14 punti, sta affrontando un periodo complicato anche per colpa dei tanti infortuni. La squadra di Vanoli si trova in netta difficoltà ma deve ritrovare la retta via dopo aver perso 4 delle ultime 5 partite di campionato. La Fiorentina, invece, viene da un filotto di quattro vittorie consecutive che l’hanno portata fino al terzo posto della classifica (in compagnia di Atalanta e Lazio) in piena zona Champions League.
Per quanto riguarda i precedenti, la Fiorentina è la squadra contro cui il Torino ha ottenuto più vittorie in Serie A, con un bilancio di 50 successi, 51 pareggi e 49 sconfitte. Negli ultimi scontri diretti, l’equilibrio tra le due squadre è ancora più evidente: nelle ultime 8 partite, infatti, entrambe le formazioni hanno ottenuto 2 vittorie a testa, con 3 incontri terminati in parità.
Pronostico Torino-Fiorentina
Esito finale più che mai incerto per Torino-Fiorentina: a dispetto della classifica, la formazione granata è leggermente avanti nelle quote vincente, con il fattore campo che potrebbe giocare in favore dei ragazzi di Paolo Vanoli.
Il Torino, inoltre, ha perso solo una delle ultime 12 gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A (4V, 7N), restando solo due volte senza segnare in questo parziale. Da tenere in considerazione anche il successo della Fiorentina: buon momento di forma per i viola, che tra campionato e coppa sono reduci da 6 vittorie consecutive.
Prudente la stima totale delle reti nell’incontro, visto che l’under 2.5, verificatosi in 7 delle ultime 10 partite, è favorito sull’over. Per quanto riguarda il Goal/No Goal, l’opzione di almeno una squadra che non subisce reti parte favorita rispetto al segno opposto.
Per quanto concerne il pronostico relativo al risultato esatto del match, gli esiti con maggiori chance di verificarsi sono l’1-1, che è anche il punteggio più frequente nelle sfide in Serie A tra Torino e Fiorentina, lo 0-0, il 2-1 in favore dei viola e l’1-0 in favore dei granata.
Probabili formazioni Torino-Fiorentina
Torino (3-5-2): Milinković-Savić; Walukiewicz, Maripán, Coco; Lazaro, Vlašić, Ricci, Linetty, Masina; Adams, Sanabria. All. Vanoli.
Fiorentina (4-3-2-1): de Gea; Dodô, Martínez Quarta, Ranieri, Gosens; Adli, Richardson, Bove; Colpani, Sottil; Beltrán. All. Palladino.