L’Olimpico Grande Torino si accende per il Derby della Mole, Torino-Juventus. Il match tra i granata e i bianconeri, valido per la prima giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A 2024/25, andrà in scena sabato 11 gennaio alle ore 18:00. Ecco, nel dettaglio, il pronostico e le probabili formazioni del Derby.
Come arrivano Torino e Juventus al Derby
Il Torino di Paolo Vanoli arriva al Derby della Mole con l’obiettivo di invertire la rotta dopo un periodo altalenante. I granata, reduci dal pareggio a reti inviolate con il Parma, si trovano in undicesima posizione in classifica a quota 21 punti. Il problema principale del Toro resta la fase realizzativa: con appena 19 gol segnati nel girone d’andata, la compagine di Vanoli fatica a concretizzare le occasioni create ed è la sesta peggior squadra per numero di gol fatti. Una sterilità che non si riduce solo all’assenza di Duvan Zapata, ma che riflette anche una mancanza di cattiveria, come sottolineato dallo stesso tecnico dei granata.
Dall’altra parte, la Juventus di Thiago Motta arriva al Derby reduce dalla delusione della Supercoppa Italiana 2025, dove è stata eliminata in semifinale dal Milan. In campionato, i bianconeri stanno attraversando un momento complicato, avendo collezionato un solo successo nelle ultime cinque partite. Thiago Motta dovrà lavorare sul morale della squadra e ritrovare la giusta compattezza per affrontare una sfida così importante. Il Derby rappresenta non solo una chance per riscattarsi, ma anche un’opportunità per rilanciare le ambizioni di alta classifica e dare un segnale forte in vista della seconda parte di stagione.
Precedenti e statistiche
Torino-Juventus è una delle sfide più antiche e sentite del calcio italiano, con una storia che affonda le sue radici nel lontano 1907. La Juventus ha mantenuto un dominio quasi incontrastato nella stracittadina torinese: nei 185 i precedenti tra le due squadre, di cui 158 in serie A, il bilancio sorride ai bianconeri, che hanno vinto 93 volte contro le 44 dei granata; 48 invece i pareggi.
Nei precedenti più recenti domina, manco a dirlo, la Juventus: i bianconeri sono imbattuti negli ultimi 16 incontri di Serie A contro il Torino, frutto di 12 vittorie e 4 pareggi. L’ultimo successo dei granata risale al 26 aprile 2015, quando il Torino si impose 2-1 all’Olimpico Grande Torino.
Pronostico Torino-Juventus
Il Derby della Mole Torino-Juventus si preannuncia come una sfida avvincente e dal risultato tutt’altro che scontato. La Juventus parte favorita secondo gli esperti, ma le recenti difficoltà e le problematiche in fase offensiva, potrebbero pesare sul morale dei bianconeri. Il Torino, dal canto suo, ha dalla sua parte la motivazione di interrompere l’egemonia cittadina e riscattare una stagione finora senza particolari acuti. Molto probabilmente sarà una partita decisa dai dettagli, con i bianconeri che partono comunque avanti nei pronostici.
Gli operatori si aspettano una partita tattica, coerente con le recenti statistiche di questa sfida. Analizzando gli ultimi 7 incontri, ben 6 si sono conclusi con meno di tre reti complessive, confermando la tendenza verso il segno Under 2,5. Di fronte ad un possibile equilibrio in avvio, si potrebbe considerare il segno X primo tempo.
Anche il mercato Goal/No Goal segue una linea chiara: in cinque delle ultime sette gare, una delle due squadre non è riuscita a trovare la via del gol, rafforzando l’idea di una partita in cui gli attacchi faticano a prevalere sulle difese. Con il Torino che spesso fatica a segnare contro avversari di alto livello e una Juventus pragmatica, ma reduce da difficoltà offensive, il segno No Goal sembra essere una scelta plausibile.
Probabili formazioni Torino-Juventus
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Lazaro, Ricci, Linetty, Ilic, Sosa; Adams, Sanabria. All. Vanoli.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Thuram, Koopmeiners; Nico Gonzalez, Yildiz, Mbangula; Vlahovic. All. Thiago Motta.