Domenica 25 maggio, alle ore 20:45, lo stadio Olimpico Grande Torino ospita Torino-Roma, match valido per l’ultima giornata di Serie A 2024/25. Sarà l’ultima panchina per Claudio Ranieri, pronto a salutare la squadra capitolina dopo una rincorsa emozionante. Scopriamo l’analisi, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Torino-Roma: come arrivano le due squadre alla sfida valida per l’ultima giornata di Serie A
La Roma arriva nel capoluogo piemontese forte del successo per 3-1 contro il Milan, un risultato che ha alimentato le speranze di qualificazione alla prossima Champions League.
Sotto la guida di Claudio Ranieri, subentrato a stagione in corso dopo l’esonero di Juric, la squadra ha trovato nuova linfa, inanellando una serie di risultati positivi che l’hanno portata fino al quinto posto della classifica con 65 punti, appena uno in meno della Juventus. Per completare la rimonta e agguantare un posto nella prossima Champions League servirà però vincere a Torino e sperare in un passo falso dei bianconeri a Venezia.
Dall’altra parte, il Torino di Paolo Vanoli non ha più obiettivi concreti: undicesimo in classifica con 44 punti, a pari merito con l’Udinese, il club granata ha vissuto un campionato senza particolari picchi. La squadra non vince da quattro turni e punta a chiudere davanti al proprio pubblico con una prestazione dignitosa dopo un finale di stagione decisamente sotto tono.
Torino-Roma: il pronostico del match
La Roma si gioca tutto in quest’ultima giornata: serve una vittoria e un passo falso della Juventus per centrare un quarto posto che varrebbe il ritorno in Champions League. I giallorossi arrivano in fiducia dopo la convincente vittoria sul Milan, e affrontano un Torino ormai senza obiettivi, reduce da quattro partite senza successi.
Il divario di motivazioni tra le due squadre potrebbe risultare decisivo ai fini del pronostico, che non a caso pende in maniera decisa verso la Roma, favorita dai bookmaker per la conquista dei tre punti.
I numeri raccontano di una sfida che potrebbe essere tutt’altro che spettacolare sul piano realizzativo. I giallorossi hanno chiuso 22 delle 37 partite stagionali con esito Under 2.5, e solo 15 volte sono andati oltre i tre gol complessivi a partita. Ancora più netti i dati del Torino, che con 27 Under 2.5 è la squadra che ha fatto registrare più partite con meno di tre reti in tutta la Serie A.

Un dato che non sorprende, considerando che i granata vantano uno degli attacchi meno prolifici del campionato: solo sei squadre hanno segnato meno del Torino in questo campionato. La Roma, dal canto suo, è la formazione con il peggior attacco tra le prime nove in classifica.
A conferma della tendenza a partite chiuse e tattiche, ci sono anche i dati difensivi: la squadra di Ranieri ha incassato appena 35 reti, quarta miglior difesa del torneo, mentre il Torino segue a quota 43 gol subiti, al settimo posto a pari merito con il Milan. Insomma, tutti gli indizi portano verso un match dall’andamento prudente, e non a caso Under 2.5 e No Goal sono favoriti su Over 2.5 e Goal.
Tra le combo più interessanti ci sono 2 + Under 3.5 e doppia chance OUT + Multigol 1-3. Di seguito le probabili formazioni di Torino-Roma.
Probabili formazioni Torino-Roma
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Casadei; Perciun, Vlasic, Gineitis; Adams. All. Vanoli.
Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri.
Leggi anche – Serie A, Bologna-Genoa: pronostico e probabili formazioni