Ultima partita di campionato per la Roma di José Mourinho che venerdì sera è attesa dalla difficile trasferta di Torino contro i Granata. I giallorossi, dopo aver conquistato la finale di UEFA Conference League, hanno lasciato diversi punti sul campo e ad oggi non hanno ancora la certezza di poter disputare l’Europa League nella prossima stagione. Vincere a Torino sarebbe quindi di fondamentale importanza per la classifica. Mourinho sta valutando di far riposare diversi giocatori in vista della finale di Tirana. Quali saranno le probabili formazioni di Torino e Roma in vista dell’ultimo match di campionato?
Roma, Mourinho pensa a Tirana
Contro il Venezia la Roma è apparsa stanca e sulle gambe. A una giornata dal termine del campionato i giallorossi sono ancora in lotta con Fiorentina e Atalanta per un piazzamento in Europa nella prossima stagione. Mourinho a Torino dovrà però fare qualche cambio in vista della finale di Conference League.
La partita contro il Torino è una trasferta insidiosa, non solo per il valore della squadra allenata da Juric ma anche perché arriva a cinque giorni dalla finale di Tirana contro il Feyenoord, partita a cui guardano tutti i romanisti. La stanchezza della squadra è innegabile perciò non è da escludere che Mourinho cambi qualche giocatore in vista dell’impegno del 25 maggio.
Oltre a gestire le forze in vista della finale di Conference League la speranza del tecnico portoghese è quella di riavere a disposizione Mkhitaryan e Nicolò Zaniolo. L’armeno è alle prese con la lesione al flessore rimediata a Leicester mentre Zaniolo, che non sta vivendo un grandissimo momento, proverà a recuperare per la sfida contro il Torino, anche se il vero obiettivo di Mourinho è di averlo a disposizione per la finale di Conference League.
Torino Roma probabili formazioni
Juric e il Torino vogliono chiudere in bellezza il campionato davanti al proprio pubblico. Assenti Singo e Bremer sulla fascia destra dovrebbe giocare Ola Aina mentre al posto del centrale brasiliano quasi sicura una maglia da titolare per Zima. In attacco Belotti, in attesa di novità sul rinnovo, dovrebbe partire dal primo minuto con Praet e Brekalo a supporto.
A Torino quasi certamente non ci sarà Tammy Abraham, o meglio, ci sarà ma partirà dalla panchina. Lo Special One non si è mai privato del bomber inglese, ma a cinque giorni dalla sfida con il Feyenoord, quella di far riposare l’uomo migliore della squadra è sicuramente una scelta saggia. In attacco lo Special One schiererà quasi certamente Shomurodov mentre Spinazzola potrebbe aggiungere minuti partendo ancora una volta titolare. In difesa Mancini dovrebbe tornare al suo posto dopo aver scontato la squalifica contro il Venezia, mentre potrebbe riposare Smalling.